Il 25 Aprile a Monte Sole
Il 25 aprile per la Scuola di pace di Monte Sole è occasione per riflettere e dibattere sulle possibili declinazioni del concetto di resistenza al presente: cosa vuole dire il 25 aprile per noi cittadini e cittadine italiani ed europei di oggi? Cosa ricerchiamo in questa data? Che senso le diamo? Che significa resistere oggi? Resistere a cosa? Che significa agire?
Quest’anno i dibattiti che la Scuola di Pace propone saranno 2:
Aula Magna ore 15.00: Dibattito pubblico per conoscere e capire al di là delle banalizzazioni e degli stereotipi.
Sala seminari ore 15.30: Presentazione del volume “Trasformare il maschile”, della campagna nazionale noino.org e dibattito pubblico
Il programma completo della giornata e le informazioni logistiche sul sito della Fondazione.