Fondazione ex campo Fossoli: Mostra storico documentaria che ricorda l'esodo istriano

Dal 10 febbraio (Giorno del Ricordo) al 28 febbraio 2013 sarà visitabile l'esposizione "Il confine più lungo. Affermazione e crisi dell’italianità adriatica", presso Sala ex Poste di Palazzo Pio - Carpi.

Mem in ER - fossoli esodo istriano_foto

 

La mostra sarà visitabile dal 10 febbraio (Giorno del Ricordo) al 28 febbraio, il venerdì sabato e domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19. Presso Sala ex Poste di Palazzo Pio - Carpi.
Nelle altre giornate la mostra sarà visitabile su prenotazione al n. 059.688.272

Inaugurazione:

DOMENICA 10 FEBBRAIO 2013 ORE 11

SALA EX POSTE - PALAZZO PIO - CARPI

Intervengono:

  • Alessia Ferrari, Assessore alla Cultura e Progetto memoria
  • Demos Malavasi, Provincia di Modena
  • Giuliano Albarani, Presidente Istituto storico di Modena
  • Gen. Giampaolo Pani, Presidente Comitato Provinciale di Modena ANVGD


Saluti e introduzione alla mostra:

  • Lorenzo Bertucelli, Presidente Fondazione ex Campo Fossoli


La mostra è realizzata con la collaborazione di: Provincia di Modena, Comune di Carpi, Fondazione Fossoli, Istituto Storico di Modena, Istituto Storico di Reggio Emilia e Museo Cervi.

> Scarica la cartolina (jpg, 200.7 KB)

 

Eventi correlati:

  • Lunedì 11 febbraio, ore 14.30, Sala ex Poste – Palazzo Pio – Carpi incontro con Fabio Todero, rivolto agli insegnanti coinvolti nel progetto del viaggio sul confine orientale e agli operatori didattici e dedicato alla presentazione della mostra. Oltre a rappresentare un ulteriore approfondimento, l'incontro vuole essere anche un'occasione per fornire ai docenti contenuti e strumenti metodologici in preparazione delle visite guidate.
  • Martedì 12 febbraio, ore 9,30 Auditorium Loria Carpi incontro-conferenza  con Fabio Todero, rivolto agli studenti, sui nodi storiografici connessi al confine orientale e con visita guidata alla mostra.

Per più informazioni:

Fondazione ex Campo Fossoli

Via Giulio Rovighi, 57 41012 Carpi (MO)

T. +39 059688272

F. +39 059688483

www.fondazionefossoli.org

Azioni sul documento