Raccontarsi agli altri con le nuove tecnologie

L'esperienza del Liceo Dosso Dossi di Ferrara

Date: 30 marzo, 6 20 27 aprile, 4 11 18 25 maggio, 1 giugno 2018
Sede: Liceo artistico Dosso Dossi di Ferrara

Il laboratorio di 13 ore, condotto da Rita Bertoncini  dà modo al gruppo di studenti di acquisire le basi tecniche per le riprese e il montaggio di un prodotto audio/video con attrezzatura professionale.

I ragazzi, divisi in gruppi, si occupano di tutte le fasi della costruzione di un film: dalla scrittura del soggetto alla scaletta e dalle riprese al montaggio.

L' obiettivo è “fare un video-intervista”, mettendo in cantiere molteplici attività: mobilitare la propria creatività dandole forma di pagina scritta, educarsi a comprendere il “vedere” per produrre immagini filmate coerenti ed espressive, stimolarsi a “guardare” in modo critico e analitico per dare continuità narrativa alle riprese e alle interviste in fase di montaggio, sollecitare la sensibilità di ciascun partecipante, lavorare in gruppo e applicarsi con costanza al raggiungimento dell'obiettivo finale.

Il laboratorio strutturato in  steps (introduzione e contestualizzazione su arte e nuove tecnologie, condivisione del piano di lavoro, laboratorio in gruppi, messa a punto del video finale, montaggio) si è svolto con modalità  a distanza a causa dell'emergenza sanitaria che ha imposto la chiusura delle scuole

Prof. referente: Patrizia Catania

 Il video:  R(EC)0


vincitore ex aequo del premio “Il mondo da questo 2020” della 18a edizione del Concorso nazionale "Filmare la storia" concorso per opere video, organizzato dall'Archivio Nazionale Cinematografico di Torino 

Azioni sul documento

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi?