Pianificazione territoriale e urbanistica (febbraio 2023)
2022
L’effettività delle regolazioni del territorio al tempo dell’urbanistica “liquida” / di Sandro Amorosino
Relazione tra il diritto del territorio e l’urbanistica. ’inadeguatezza dell’urbanistica “tradizionale” a fronte dei macroprocessi di mutazione territoriale. Macrofattori strategici che condizionano gli assetti e le trasformazioni del territorio.
In: Urbanistica e appalti, n. 5/2022, p. 616-621
Biblioteca dell’Assemblea legislativa
Riflessioni in tema di rigenerazione urbana / di Mario S. Spasiano
Esigenze di diversificazione degli interventi di rigenerazione urbana in relazione al tessuto sociale. Superamento della dimensione urbanistico-edilizia. Rigenerazione urbana e PNRR.
In Rivista giuridica di urbanistica, n. 2/2022, p. 394-407
Biblioteca dell'Assemblea legislativa
La pianificazione urbanistica / a cura di Alberto Zucchetti e Brunello De Rosa. - Milano : Key, 2022. - 620 p. ; 23 cm.
Biblioteca dell’Assemblea legislativa A T 4. 1 22PIA
Urbanistica contrattuale : criteri, esperienze, precauzioni / Luca Gaeta. - Milano : Angeli, 2021. - 177 p. ; 17 cm
Biblioteca dell’assemblea legislativa A T 4. 1 22URB
2021La convenzione urbanistica, alias gli accordi di pianificazione: natura e caratteri / di Maurizio Lucca.
Natura giuridica della convenzione urbanistica. Accordi amministrativi. Attori legittimati alla sottoscrizione. Termini di esecuzione. Atti unilaterali equiparabili.
In: L’ufficio tecnico, n. 5/2021, p. 105-115
Biblioteca dell’Assemblea legislativaDiritti in città : gli standard urbanistici in Italia dal 1968 a oggi / un progetto di Laboratorio Standard ; Mauro Baioni ... [et al.]. - Roma : Donzelli, 2021. - XII, 337 p. : ill. ; 22 cm
Biblioteca dell’Assemblea legislativa A T 4. 1 21DIRLa nuova urbanistica regionale : studi dal 22. Convegno nazionale, Palermo, 27-28 ottobre 2019 / A.I.D.U. ; a cura di Paolo Stella Richter. - Milano : Giuffrè Francis Lefebvre, 2021. - 202 p. ; 24 cm
Biblioteca dell'Assemblea legislativa A T 4. 1 21NUO
Urbano montano : verso nuove configurazioni e progetti di territorio / Federica Corrado (a cura di). - Milano : Angeli, 2021. - 224 p. : ill. ; 24 cm.
Biblioteca dell’Assemblea legislativa A T 4. 1 21URB
2020
Geografie del rischio : nuovi paradigmi per il governo del territorio / a cura di Adriana Galderisi ... [et al.]. - Roma : Donzelli, 2020. - XI, 288 p. : ill. ; 22 cm
Biblioteca dell'Assemblea legislativa A T 4. 1 20GEO
Manifesto per riabitare l'Italia / a cura di Domenico Cersosimo e Carmine Donzelli ; con un dizionario di parole chiave e cinque commenti di Tomaso Montanari ... [et al.]. - Roma : Donzelli, 2020. - XVI, 239 p. ; 17 cm
Biblioteca dell'Assemblea legislativa A T 1. 1 20MAN
Partecipazione e governo del territorio, l’esperienza toscana / di Clemente Pio Santacroce.
Principio di partecipazione nella legge toscana sul governo del territorio. Linee essenziali del modello legislativo: accessibilità, tempestività, inclusività, effetti. Garante regionale. Regolamento e Linee guida.
In Nuove autonomie , n. 1/2020, p. 35-50
Biblioteca dell'Assemblea legislativa
Perequazione urbanistica, compensazione e altri strumenti premiali in funzione di rigenerazione urbana. Tra urbanistica e pianificazione urbana / Saverio Santoro.
Rigenerazione urbana e consumo di suolo. Novità in materia nel Decreto semplificazioni. Recupero dell'esistente nella pianificazione attuale. Urbanistica negoziata per progetti. Perequazione e compensazione: premialità nella legislazione regionale.
in Il foro amministrativo n. 11/2020, p. 2227-2241
Biblioteca dell’Assemblea legislativa
Pluralità delle funzioni nel governo del territorio.
Dossier. Il concetto giuridico di paesaggio: evoluzione, amplificazione ed indeterminazione (S. Amorosino). Il governo del territorio in Lombardia dopo la l.r. n. 18/2019: tra rigenerazione urbana e territoriale e consumo di suolo (P. Lombardi). Le armi spuntate dell'ordinamento nel contrasto all'abusivismo edilizio di (A. Sau). La trasformazione delle città dopo il Covid-19: utilizzo della "rete", efficienza energetica e tutela ambientale (L. Di Giovanni). L'inquinamento luminoso nelle politiche legislative regionali e nell'azione amministrativa locale (K. Kurcani).
in Rivista giuridica di urbanistica n. 4/2020, p. 824-952
Biblioteca dell’Assemblea legislativa
Le pratiche di riuso temporaneo e la rigenerazione urbana in Emilia-Romagna. Esperienze a confronto / di Luciano Vecchi
Pratiche informali di riuso temporaneo di edifici e aree dismesse. Progetti in Emilia-Romagna: Darsena urbana di Ravenna, aree ferroviarie a Reggio Emilia e Parma, ex sete Atr di Forlì.
In L'ufficio tecnico, n. 9/2020, p. 127-132
Biblioteca dell'Assemblea legislativa
Il principio di proporzionalità tra regole di validità e regole di comportamento Il test della pianificazione urbanistica / Gianmarco Poli.
Principi del diritto amministrativo. Principio di proporzionalità. Applicazione alla pianificazione urbanistica. Per una diversa concezione della proporzionalità nel campo dei poteri pubblici. Dalle regole di validità alle regole di comportamento. Tutela obbligatoria e azione di condanna al centro del sistema. Applicazioni alla pianificazione territoriale.
In Diritto pubblico , n. 2/2020, p. 551-594 e n. 3/2020, p. 767-830
Biblioteca dell'Assemblea legislativa
Sulla complessità diseguale del piano regolatore generale: alla ricerca di nuovi equilibri fra gli attori della pianificazione / di Fabio Saitta.
Qualificazione del procedimento di formazione dei piani regolatori generali. Adozione e approvazione. Ruoli del comune e della regione. Tutela degli interessi sovracomunali. Strumenti di raccordo interistituzionale.
in: Rivista giuridica di urbanistica, n. 3/2020, p. 612-647
Biblioteca dell'Assemblea legislativa
2018Fra la terra e il mare : analisi e proposte per la pianificazione dello Spazio Marittimo in Emilia-Romagna / Ismar, Regione Emilia-Romagna. - [Bologna] : Regione Emilia-Romagna, 2018. - 1 testo elettronico (pdf) (107 p.).
Biblioteca dell’Assemblea legislativa MULTIMEDIA ARCHIVIO PUBBL. RER 2018 0077Governo del territorio e discrezionalità dei pianificatori / Fabio Saitta.
Discrezionalità insita nell'attività di pianificazione del territorio. Discrezionalità e corruzione. Strumenti di controllo: adeguata istruttoria, partecipazione procedimentale, obbligo di motivazione, sindacato giurisdizionale
In: Rivista giuridica dell'edilizia , n. 6/2018, p. 2., p. 421-444
Biblioteca dell'Assemblea legislativaProgramma di riordino territoriale 2018-2020 / Regione Emilia-Romagna Assessorato Bilancio, Riordino Istituzionale, Risorse umane, Pari opportunità. - [Bologna] : Regione Emilia-Romagna, [2018?]. - 1 testo elettronico (pdf) (68 p.).
Biblioteca dell’Assemblea legislativa MULTIMEDIA ARCHIVIO PUBBL. RER 2018 0089
Riabitare l'Italia : le aree interne tra abbandoni e riconquiste / un progetto di Donzelli editore a cura di Antonio De Rossi ; comitato di progetto Filippo Barbera ... [et al.]. - Roma : Donzelli, 2018. - VII, 589 p. : ill. ; 22 cm
Biblioteca dell'Assemblea legislativa A A T 1. 1 18RIATerritori metropolitani e pianificazione intercomunale / Carmela Mariano, Carlo Valorani ; prefazione di Laura Ricci ; contributi di Massimo Allulli ... [et. al.]. - Milano : Franco Angeli, 2018. - 376 p. ; 23 cm.
Biblioteca dell'Assemblea legislativa A A T 1. 1 18TERTrattato di diritto del territorio / a cura di Franco Gaetano Scoca, Paolo Stella Richter, Paolo Urbani. - Torino : Giappichelli, 2018. - 2 volumi ; 25 cm
Biblioteca dell’Assemblea legislativa A T 1. 1 18TRA

Biblioteca dell’Assemblea legislativa A T 4. 1 17CON

Biblioteca dell’Assemblea legislativa A T 1. 1 17GOV

Biblioteca dell’Assemblea legislativaA T 4. 1 17PIA

Biblioteca dell’Assemblea legislativa A I 6. 1 17PIC

Biblioteca dell’Assemblea legislativa A I 6. 2 17SUP
2016

In: Rivista giuridica dell'edilizia , n. 6/2016, p. 663-704
* Governo del territorio come “nuovo” bene giuridico. Percorso evolutivo normativo della Governance territoriale: da uso formale del territorio in tutela sostanziale degli interessi pubblici territoriali. Giurisprudenza costituzionale sul governo del territorio. Tra discrezionalità pianificatoria e integrazione dei valori sociali. Esperienze europee. *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

In: Rivista giuridica dell'edilizia , n. 4/2016, p 393-421
* Interessi legati al territorio nella fase precostituzionale. Impatto dei nuovi interessi sul sistema di pianificazione territoriale. Erosione della discrezionalità del pianificatore locale negli anni ‘90. Tensioni tra interessi gravanti sul territorio all’inizio del nuovo secolo. Impatto della VAS sul bilanciamento discrezionale. *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa
2014

In: Rivista giuridica dell'edilizia , A. 57:n. 4 (2014:lug-ago) , p. 127-150
* Diritto amministrativo dell’emergenza e governo del territorio: il caso degli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012 in Emilia-Romagna. Governance dei processi di ricostruzione. Piano della ricostruzione: finalità, natura giuridica e contenuti. Procedimento di formazione del piano e rapporto con gli strumenti pianificatori vigenti *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

In: Amministrare : rassegna internazionale di pubblica amministrazione , A. 44:n. 3 (2014:dic), p. 389-408
* Pianificazione urbanistica e programmazione economica. Pianificazione territoriale nella legislazione della Regione Lombardia. Pianificazione urbanistica e dimensioni dei comuni italiani. Effetti della riforma delle province. Limiti alla gestione territoriale sostenibile. Caso del comune di Cortina d'Ampezzo *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

In: Rivista giuridica dell'edilizia , A. 57:n. 6 (2014:nov-dic) , p. 43-52
* Rassegna di giurisprudenza costituzionale sulla materia 'governo del territorio' tra stato e regioni *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa A T 1. 1 14SIC

In: Le regioni : rivista di documentazione e giurisprudenza , A. 42:n. 4 (2014:ago) , p. 595-660
* Definizione delle politiche di governo del territorio delle Regioni. Ruolo dello Stato e ruolo dell’Unione europea. Normazione regionale tra uniformità e differenziazione. Strumenti del governo regionale del territorio. Sfide e le incognite *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa

Biblioteca dell’Assemblea legislativa A T 1. 1 14SIC

Biblioteca dell’Assemblea legislativa A T 1. 1 14TER
2013

* Politiche sul territorio e governance. Rappresentanza conflitto, legittimazione. Normativa e pragmatica. Percorsi partecipativi e processi di legittimazione *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa A T 1. 1 13GOV

* VAS come processo integrato nella governance della formazione del piano (C. Zoppi). Integrazione della VAS nei processi di pianificazione: il PTCP di Benevento (M. Cerreta, P. De Toro). VAS e piani urbanistici comunali in Sardegna: un’integrazione possibile (C. Zoppi, C. Pira). Valutazione integrata territoriale per il governo del territorio (G. Brunetta). Spatial Analysis of Agri-environmental Measures for the SEA of Rural Development Programmes (A.Spaziante, C. Rega, M. Carbone). Chiara Murano, La valutazione ambientale nelle scienze regionali (C. Murano) *
Biblioteca dell’Assemblea legislativa
La Biblioteca svolge servizio di Prestito e fornitura documenti.