Indagine conoscitiva sull’impatto in termini di genere della normativa previdenziale e sulle disparità esistenti in materia di trattamenti pensionistici tra uomini e donneAudizione del direttore del Dipartimento per le statistiche sociali e ambientali alla XI Commissione “Lavoro Pubblico e privato” della Camera dei Deputati sui beneficiari e relativi trattamenti pensionistici con particolare attenzione alle differenze di genere. A cura dell’ Istat – 9 ottobre2015
Si trova inApprofondire
/
Selezioni proposte
/
Segnalazioni dal web
Telelavoro, smart-working, co-working: Misure e servizi di conciliazione innovativi: una guida per le PA". (Pdf 1.9 MB)Guida agli strumenti utili per costruire modelli di organizzazione del lavoro innovativi che consentano a donne e uomini di conciliare la propria vita professionale con quella familiare, interventi tra le priorità strategiche della programmazione dei fondi strutturali europei. A cura del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri - 14 ottobre 2015
Si trova inApprofondire
/
Selezioni proposte
/
Segnalazioni dal web
Analysis of the public consultation: “Equality between women an men in the EU” (Pdf 1.1 MB)Risultati della consultazione pubblica, promossa dal Directorate-General for Justice and Consumers della Commissione europea, sul divario retributivo fra uomini e donne - ottobre 2015
Si trova inApprofondire
/
Selezioni proposte
/
Segnalazioni dal web
The future of jobs: employment, skills and workforce strategy for the fourth industrial revolutionAnalisi previsionale sul divario tra i modelli di business esistenti e le abilità richieste dai nuovi settori appartenenti alla "quarta rivoluzione industriale". Il secondo capitolo del rapporto è dedicato al divario di genere nei settori industriali. A cura del World economic Forum - 18 gennaio 2016
Si trova inApprofondire
/
Selezioni proposte
/
Segnalazioni dal web
Women at works: trends 2016Rapporto sulla posizione delle donne nel mercato del lavoro, sulle tendenze e le politiche per il cambiamento. A cura dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro – 8 marzo 2016
Si trova inApprofondire
/
Selezioni proposte
/
Segnalazioni dal web
Le equilibriste: da scommessa a investimento. La sfida della maternità in Italia. Rapporto mamme 2016Analisi sintetica sulla condizione delle mamme in Italia, sulla persistente complessità dell’essere madri oggi in relazione al mancato potenziale di crescita del Paese. A cura di Save the children Italia - maggio 2016
Si trova inApprofondire
/
Selezioni proposte
/
Segnalazioni dal web
Closing the economic gender gap: learnig fron the gender parity task forces (Pdf 1.9 MB)Analisi dei progetti e delle azioni compiute in ogni paese sul tema della disparità di genere e sulle potenzialità offerte dalla collaborazione fra pubblico e privato per azzerare il divario salariale - giugno 2016
Si trova inApprofondire
/
Selezioni proposte
/
Segnalazioni dal web
The Global Gender Gap Report 2012Classifica annuale redatta dal World Economic Forum sulla condizione femminile nel mondo. L'indice è stato progettato per misurare il divario di genere nell'accesso alle risorse e alle opportunità nei singoli paesi. In lingua inglese - novembre 2012
Si trova inApprofondire
/
Selezioni proposte
/
Segnalazioni dal web
Closing the Gender GapE’ stato presentato il 17 dicembre 2012 il nuovo rapporto dell’Ocse sulle azioni di contrasto alle differenze di genere nelle politiche sociali, istruzione, occupazione e imprenditorialità. In lingua inglese - dicembre 2012
Si trova inApprofondire
/
Selezioni proposte
/
Segnalazioni dal web
Welfare aziendale : buone pratiche di conciliazione Famiglia - Lavoro (Pdf 1,40Mb)La pubblicazione del Dipartimento per le politiche della Famiglia e dell’Osservatorio nazionale sulla famiglia, curato da Elena Macchioni, traccia un quadro sulle buone prassi di conciliazione nei tempi di vita e di lavoro – ottobre 2012
Si trova inApprofondire
/
Selezioni proposte
/
Segnalazioni dal web