Risultati 

281 elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento
























Nuovi elementi da



Ordina perrilevanza·Data (prima i più recenti)·alfabeticamente
SegnalazioneMinistero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica - Decreto 10 ottobre 2023
Perimetrazione e zonizzazione provvisorie del Parco nazionale di Portofino. (GU n.246 del 20-10-2023)
Si trova inApprofondire / Selezioni proposte / Normativa statale
SegnalazioneSentenza Corte Costituzionale 160/2022 - biocidi
Norme della legge della Regione Siciliana 29 luglio 2021, n. 21 (Disposizioni in materia di agroecologia, di tutela della biodiversità e dei prodotti agricoli siciliani e di innovazione tecnologica in agricoltura. Norme in materia di concessioni demaniali marittime) - Ricorso promosso dal Presidente del Consiglio dei Ministri - le disposizioni impugnate vietano l’uso di biocidi nel complesso del territorio pubblico siciliano, prevedendo sanzioni amministrative da Euro 1000 a 5000 - differenza tra "biocidi" e "prodotti fitosanitari" - la disposizione attribuisce, poi, al Corpo Forestale della Regione siciliana e al servizio fitosanitario le funzioni di controllo per le materie di competenza fitosanitaria ed agroforestale, istituendo un apposito capitolo di bilancio regionale ove far confluire i proventi delle sanzioni amministrative. Decisione: illegittimità - non fondatezza.
Si trova inApprofondire / Selezioni proposte / Dalla Corte costituzionale
SegnalazioneMinistero della Transizione Ecologica - Decreto 28 settembre 2022
Designazione di due Zone speciali di conservazione (ZSC) della regione biogeografica continentale, insistenti nel territorio della Regione Abruzzo. (GU n.243 del 17-10-2022)
Si trova inApprofondire / Selezioni proposte / Normativa statale
SegnalazioneL.R. Calabria 24 maggio 2023, n. 22
Norme in materia di aree protette e sistema regionale della biodiversità. (B.U. n. 116 del 24-5-2023)
Si trova inApprofondire / Selezioni proposte / Normativa regionale
SegnalazioneMinistero della Transizione Ecologica - Decreto 1 giugno 2022
Determinazione dei criteri per la misurazione del rumore emesso dagli impianti eolici e per il contenimento del relativo inquinamento acustico. (GU n.139 del 16-06-2022)
Si trova inApprofondire / Selezioni proposte / Normativa statale
Rapporto di Primavera 2025 a cura di Asvis (Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile) in collaborazione con con Oxford Economics. Il Report contiene un inedito lavoro di analisi sugli scenari di medio e lungo periodo per diversi comparti produttivi con riferimento all’economia europea e a quella italiana.
Si trova inelementi per home page / Altre notizie
SegnalazioneMinistero della Salute - Decreto 31 dicembre 2021
Individuazione dei requisiti strutturali e gestionali per lo svolgimento delle attività di reinserimento e reintroduzione degli animali utilizzati o destinati a essere utilizzati per fini scientifici. (GU n.73 del 28-03-2022)
Si trova inApprofondire / Selezioni proposte / Normativa statale
SegnalazioneMinistero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste - Decreto 4 agosto 2023
Criteri e modalità di utilizzo del Fondo per le foreste italiane - annualità 2023. (GU n.219 del 19-09-2023)
Si trova inApprofondire / Selezioni proposte / Normativa statale
SegnalazioneMinistero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica - Decreto 15 giugno 2023
Modifiche al decreto del 21 ottobre 2022, recante «Modalità di funzionamento del comitato di indirizzo e modalità di composizione e funzionamento del comitato direttivo del "Fondo italiano per il clima"». (GU n.219 del 19-09-2023)
Si trova inApprofondire / Selezioni proposte / Normativa statale
SegnalazioneMinistero dello Sviluppo Economico - Decreto 27 gennaio 2022
Attuazione dell'Investimento 5.1 «Rinnovabili e batterie» del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) attraverso lo strumento agevolativo dei contratti di sviluppo. (GU n.63 del 16-03-2022)
Si trova inApprofondire / Selezioni proposte / Normativa statale

Azioni sul documento