Comunicati stampa Commissione per la parità e per i diritti delle persone
25/05/2023 15:14
Parità. Presentato in commissione il premio Gender Equality and Diversity 2023
GED anche quest'anno è inserito all'interno del Premio innovatori responsabili 202320/04/2023 17:13
Carcere /2. Le reazioni alla relazione del garante Cavalieri sull'attività svolta nel 2022
I dati: nelle carceri dell'Emilia-Romagna c'è il 114% dei detenuti in più rispetto a quelli che ci dovrebbero essere. Il 35% potrebbe accedere a misure di pena alternative. Federico Amico: "La situazione carceraria in regione è un tema che catalizza l'attenzione della commissione Parità e diritti"20/04/2023 15:52
Carcere /1. È emergenza sovraffollamento lungo la via Emilia
Relazione del garante Cavalieri in commissione Parità e diritti: in Emilia-Romagna ci sono il 114% in più di detenuti e detenute rispetto alla capienza massima delle strutture penitenziarie. L'allarme del presidente di Antigone, Elia De Caro: "Bisogna favorire le misure alternative alla reclusione"13/04/2023 17:27
Pari opportunità. Sanità, scuola, casa: oltre un miliardo di euro per la parità di genere
L'impegno della Regione è stato presentato nel corso della commissione Parità. Roberta Mori (Pd): attenzione alla gestione dei fondi del Pnrr. Silvia Zamboni (Europa Verde): ripristinare il servizio di agopuntura all'Ospedale Bellaria di Bologna per le donne sottoposte alle cure ormonali e chemioterapiche. La soddisfazione del presidente Amico06/04/2023 12:08
Sessione europea. La Regione in campo per un'Unione dell'uguaglianza
Gli obiettivi: più competenze professionali e lavorative, tutele per i minori che subiscono abusi e per le persone con disabilità15/03/2023 08:23
Commissioni. Cultura e Parità si occupano della Sessione europea
I lavori potranno essere seguiti via streaming collegandosi all'indirizzo www.assemblea.emr.it09/03/2023 17:42
Parità/2. Sindache e consigliere comunali promuovono la ricerca "Senza rossetto"
Il filo rosso comune è quello di valorizzare i diritti e contrastare le discriminazioni di genere09/03/2023 17:06
Parità/1. Parlano le giovanissime: "Ancora tanti gli stereotipi da combattere"
In occasione della Conferenza delle elette, convocata in Assemblea legislativa, è stata illustrata la ricerca "Le ragazze stanno bene". Federico Amico, presidente commissione Parità: "Le donne chiedono una nuova stagione dei diritti. A partire dal lavoro, che rimane il grande tradimento della questione femminile"02/02/2023 17:59
Fino agli anni '90 si registravano 1.900 omicidi l’anno, ma nel 2022 si è scesi a oltre 300, di cui, però, 112 riguardano donne, quasi il 50 per cento. E 11 femminicidi sono avvenuti in Emilia-Romagna. Preoccupa il fenomeno della ritrattazione dopo la denuncia di violenza10/01/2023 16:00
Pieno recepimento della petizione popolare e piena unanimità sulla risoluzione che assume buona parte delle richieste fatte dalle numerose associazioni intervenute nel focus su una delle patologie femminili più diffuse