Programma dei lavori per l'XI legislatura - periodo maggio-luglio 2023
ATTIVITA' LEGISLATIVA
Norme in materia di scarichi idrici.
Disposizioni collegate alla Legge di Assestamento del Bilancio di Previsione della Regione-Emilia-Romagna 2023-2025.
Assestamento e prima variazione generale al Bilancio di previsione della Regione Emilia-Romagna 2023-2025.
Abrogazioni e modifiche di leggi e disposizioni regionali in collegamento con la sessione europea 2023. Altri interventi di adeguamento normativo.
Sviluppo dell’Economia urbana e qualificazione ed innovazione della rete commerciale dei servizi.
Proposta di intesa tra la Regione Emilia-Romagna e la Regione Lombardia concernente l’aumento delle competenze per il controllo ufficiale in sicurezza alimentare dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagna.
Nuove norme in materia di promozione culturale. Abrogazione della L.R. n. 37/94.
Partecipazione alla Fondazione Cineteca di Bologna.
Tutela degli alberi monumentali e dei boschi vetusti della Regione Emilia-Romagna.
ATTIVITÀ REGOLAMENTARE
Modifiche al Regolamento regionale 20 novembre 2001, n. 41 (Regolamento per la disciplina del procedimento di concessione di acqua pubblica)
(Regolamento previsto dall’art. 142 della L.R. n. 3/1999, con parere di conformità dell’Assemblea)
Aggiornamento del Regolamento Regionale n. 3 del 15 dicembre 2017 (Regolamento regionale in materia di utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento, del digestato e delle acque reflue) (Regolamento previsto dall’art. 8 della LR 7/2004, con parere di conformità dell’Assemblea)
Modifiche al Regolamento Regionale 31 ottobre 2007, n. 2, e ss.mm.ii. dal titolo “Regolamento per le operazioni di comunicazione e diffusione di dati personali diversi da quelli di cui agli artt.9 e 10 del regolamento UE 2016/679 di titolarità della Giunta regionale e dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna, dell’Agenzia regionale per le erogazioni in agricoltura, dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile, dell’Agenzia regionale Intercent-ER, dei Commissari delegati alla gestione delle emergenze nel territorio regionale e dell’Agenzia regionale per il lavoro”.
(Regolamento di competenza assembleare)
ATTIVITA' AMMINISTRATIVA
Approvazione del testo dell'intesa di collaborazione tra la Regione Emilia-Romagna e il Consiglio regionale della Regione di Kharkiv.
Approvazione del Piano Triennale dello Sport 2023-2025, ai sensi dell’art. 3 comma 1 della L.R. 31 maggio 2017 n. 8.
Adozione degli obiettivi strategici e delle scelte generali del Piano di Tutela delle Acque (PTA 2024-2030).
(Deliberazione rispetto alla quale l’Assemblea si esprime con l’approvazione di un ordine del giorno ai sensi dell’art. 34, comma 2, della LR n.16/2017)
Decisione sulle osservazioni pervenute e approvazione del piano aria integrato regionale (PAIR 2023).
DEFR 2024 (riferito al triennio 2024 – 2026).
Approvazione degli interventi dell'accordo di programma per il settore degli investimenti sanitari ai sensi dell'art. 20 L. n. 67/88 - VI fase.
Programma regionale in materia di biblioteche, archivi storici, musei e beni culturali (L.R. 24 marzo 2000, n.18, art. 7) - Obiettivi e azioni prioritarie per il triennio 2023-2025.
Modifiche alla delibera assembleare n. 154/2018 ed in particolare ai requisiti per l’accesso e la permanenza degli alloggi ERP.
Approvazione delle proposte di variante cartografica al Piano territoriale paesistico regionale (PTPR), proposte dal Piano urbanistico generale del Comune di Quattro Castella.
Approvazione Piano sociale e sanitario regionale 2023-2025.
- Segnalazioni dell'ufficio di Presidenza
6817 - Surrogazione di un componente della Giunta per il Regolamento assembleare a norma dell'articolo 9, comma 3 del Regolamento interno.
- Proposta recante: "Assestamento - Prima variazione generale al bilancio di previsione dell'Assemblea legislativa dell'Emilia-Romagna per gli anni 2023-2024-2025". (Delibera dell'Ufficio di Presidenza n. XX del XX XX XX)
- Proposta recante: "Rendiconto dell'Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna per l'esercizio finanziario 2022". (Delibera dell'Ufficio di Presidenza n. XX del XX XX XX)
- Nomina del Presidente del Comitato regionale per le comunicazioni (CORECOM) - (L.R. 1/2001 art. 3, comma 5).
- Elezione dei due componenti del Comitato regionale per le comunicazioni (CORECOM) - (L.R. 1/2001 art. 3, comma 6)