Human Rights Nights: i problemi del mondo e lo sport per la diversità

In programma film su temi internazionali come la guerra nel mondo ("War Witch" in anteprima) e incontro sullo sport per la diversità
Torna agli eventi in programma questo mese
16mag
  09:30 - 23:00     cinema Lumiere, piazzetta Pierpaolo pasolini
Aggiungi l'evento al calendariovCaliCal

E’ tornato anche quest’anno lo Human Rights Nights: il Festival di cinema, arte e musica per i diritti umani a Bologna fino al 18 maggio.
Un fitto programma di appuntamenti: film (più di 50 da 30 paesi del mondo) ma anche iniziative e incontri. Il tema centrale sarà quello delle nuove povertà e dei diritti negati.

I film - Venerdì 16 maggio, ecco solo 3 dei numerosi film in programma, tutti su temi sociali intrenazionali, sempre al Lumiere a partire dalle ore 16 :

FC RWANDA (Paesi Bassi/2013) di Joris Postema (57’): 20 anni dopo il genicidio del Rwanda: che cosa è cambiato nel paese? (ore 18)

E, in anteprima WAR WITCH (Canada/2012) di Kim Nguyen (90’): Komona nell’Africa subsahariana, dopo che il suo villaggio è stato bruciato e i genitori uccisi, è costretta a diventare un bambina soldato. (ore 20)

POLINTER (Francia-Brasile/2011) di Dafne Capella (61’): i prigionieri delle celle di Rio De Janeiro. (ore 22)

L'incontro- Venerdì 16 maggio si parlerà anche di sport per la diversità,  alla Biblioteca Renzo Renzi a partire dalle ore 9.30. In programma una  tavola rotonda sullo sport come strumento di integrazione sociale e culturale, sul suo rapporto con i diritti umani: sono previsti gli interventi di sociologi, istruttori e performance sportive.

 

Per consultare il programma