Nuove sfide per l’Area Adriatico ionica

Il Forum di Eusair (Eu Strategy for the Adriatic and Ionian Region). rappresenta la prima occasione dal lancio della Strategia - nel novembre 2014 -  per fare il punto sui progressi compiuti finora e per definire quale direzione dovranno prendere i suoi quattro settori tematici: Crescita blu; Collegare la regione; Qualità ambientale; Turismo sostenibile.

L’area adriatico-ionica è oggi un’area europea sottoposta ad una forte pressione politica dalla crisi dei rifugiati, un luogo in cui si evidenziano i punti di tensione a livello globale e che diventa dunque strategica per l’Europa del futuro.

All’evento, è presente l’assessore regionale al Coordinamento delle Politiche europee allo Sviluppo Patrizio Bianchi. La Regione Emilia-Romagna, infatti, è autorità di gestione del Programma di cooperazione territoriale Adrion, una delle linee di finanziamento specifica per la Macroregione, che ha una dotazione finanziaria di 100 milioni di euro e che, a conclusione del suo primo bando pubblico, ha visto la presentazione di 377 domande con 2983 istituzioni coinvolte come partner dei progetti.

Per approfondire

Azioni sul documento

Valuta il sito

Non hai trovato quello che cerchi ?