Summit europeo delle regioni e delle città- Si trova inNEWS
/
2016
Rifugiati e lavoro, per l’Ue bisogna investire in politiche di integrazioneLe politiche d’inclusione dovrebbero comprendere l'apprendimento della lingua e fare particolare attenzione ai tassi di disoccupazione locali, soprattutto tra i giovani
Si trova inNEWS
/
2016
Rifugiati e lavoro, per l’Ue bisogna investire in politiche di integrazione - Si trova inNEWS
/
2016
La Commissione propone nuove norme per una maggiore tutela dei minori nei procedimenti familiari transfrontalieriLa nuove norme renderanno più rapidi i procedimenti giudiziari e amministrativi e garantiranno che l'interesse superiore del minore venga sempre considerato
Si trova inNEWS
/
2016
La Commissione propone nuove norme per una maggiore tutela dei minori nei procedimenti familiari transfrontalieri- Si trova inNEWS
/
2016
La sfida della sicurezza e della salute nelle micro e piccole imprese: che cosa si può fare?Per varie ragioni, le micro e piccole imprese in Europa sono più a rischio in termini di infortuni sul lavoro e di problemi di salute correlati al lavoro rispetto alle loro controparti di dimensioni maggiori
Si trova inNEWS
/
2016
La sfida della sicurezza e della salute nelle micro e piccole imprese: che cosa si può fare?- Si trova inNEWS
/
2016
Migliorare l'efficienza e la regolarità degli appalti pubblici: 17 progetti come piloti dei patti di integrità17 progetti a finanziamento UE, di cui 4 italiani, fungeranno da piloti dei «Patti di integrità: meccanismi di controllo civile per la salvaguardia dei fondi dell'UE», innovativo strumento per garantire maggior trasparenza, assunzione di responsabilità ed efficienza negli appalti pubblici cofinanziati dai Fondi strutturali e di investimento nell'UE
Si trova inNEWS
/
2016
Migliorare l'efficienza e la regolarità degli appalti pubblici: 17 progetti come piloti dei patti di integrità- Si trova inNEWS
/
2016
Dieci iniziative per dotare l'Europa di migliori competenzeLa Commissione ha adottato una nuova agenda globale per le competenze per l'Europa. Scopo dell'iniziativa è garantire che tutti, fin da giovani, sviluppino una vasta gamma di competenze e trarre il massimo vantaggio dal capitale umano europeo, così da promuovere l'occupabilità, la competitività e la crescita in Europa
Si trova inNEWS
/
2016