La Commissione contrasta l’evasione e l’elusione fiscaleLa Commissione europea ha di recente elaborato nuove soluzioni per combattere la frode e l'evasione volte a migliorare il rispetto degli obblighi fiscali. Algirdas Šemeta, Commissario per la fiscalità e l’unione doganale, l’audit e la lotta antifrode, ha affermato ...
Si trova inNEWS
/
2016
Approvato il regolamento per migliorare la sicurezza dei motocicliIl Regolamento europeo appena approvato lascia all'industria il tempo di adeguarsi, ma dal 1 gennaio 2016 saranno obbligatori l'installazione di sistemi di frenaggio avanzati, l'accensione automatica dei proiettori e norme stringeti per la riduzione delle emissioni.
Si trova inNEWS
/
2013
"Avere trasformato l’Europa da un continente di guerre a un continente di pace"- Si trova inNEWS
/
2013
"Avere trasformato l’Europa da un continente di guerre a un continente di pace”“Avere trasformato l’Europa da un continente di guerre a un continente di pace”. E’ questa la motivazione con la quale è stato assegnato all’Unione europea il premio Nobel per la pace 2012. Premio che è stato consegnato il 10 Dicembre durante la cerimonia che si è tenuta ad Oslo.
Si trova inNEWS
/
2013
Luci ed ombre sulla Conferenza per il clima di Doha- Si trova inNEWS
/
2013
Luci ed ombre sulla Conferenza per il clima di DohaSul fronte della lotta ai cambiamenti climatici le vittorie non sono mai nette, ma ad ogni conferenza internazionale sul clima corrisponde qualche piccolo passo avanti verso la salvezza del nostro pianeta. E’ quello che è successo anche durante la Conferenza delle Nazioni Unite che si è tenuta a Doha, in Qatar, in questi giorni: un piano d’azione per il clima entro il 2015.
Si trova inNEWS
/
2013
Allarme per il rischio povertà in EuropaLe borse festeggiano la discesa dello spread, ma la povertà in Europa non si ferma, anzi! Secondo i dati pubblicati da Eurostat in questi giorni le persone a rischio povertà o esclusione sociale nell’Unione europea sono quasi 120 milioni (su una popolazione di circa mezzo miliardo di persone), passando dal 23.5% del 2008 al 24.2 del 2011.
Si trova inNEWS
/
2013
Donne ai vertici delle aziende: la Commissione propone un obiettivo del 40%La Commissione europea ha preso un’iniziativa per infrangere il soffitto di cristallo che continua a ostacolare l’ascesa di donne di talento ai vertici delle principali imprese europee. La sua proposta legislativa mira a raggiungere un obiettivo del 40% del sesso sotto-rappresentato tra gli amministratori senza incarichi esecutivi nelle società quotate, tranne nelle piccole e medie imprese.
Si trova inNEWS
/
2013
Una panoramica delle principali opportunità di finanziamento per le PMI europeeLa Commissione europea ha messo a disposizione delle imprese un documento che illustra tutte le possibilità di finanziamento a cui le piccole e medie imprese europee possono fare riferimento.
Il servizio è disponibile in varie forme quali sovvenzioni, prestiti e, in alcuni casi, garanzie
Si trova inNEWS
/
2013
La crisi mette in crisi il rapporto di fiducia degli italiani con l'EuropaPresentato a Roma il sondaggio svolto dall'ISPO per conto della Rappresentanza in Italia della Commissione europea. La ricerca si è posta l’obiettivo di indagare a fondo le ragioni della disaffezione verso l’UE, manifestata negli ultimi tempi da parte degli italiani, storicamente tra i suoi massimi sostenitori. È stata realizzata una ricerca quantitativa ad hoc tramite interviste telefoniche su un campione di 800 individui rappresentativo della popolazione italiana maggiorenne.
Si trova inNEWS
/
2013