Via libera del Consiglio dei Ministri al recepimento di 16 direttive UETra queste, i diritti dei pazienti all'assistenza sanitaria transfrontaliera e misure per agevolare il riconoscimento delle ricette mediche emesse in un altro Stato membro, prevenzione e repressione della tratta di esseri umani, la lotta contro l'abuso e lo sfruttamento sessuale dei minori, la procedura unica di domanda per il rilascio di un permesso unico
Si trova inNEWS
/
2014
Via libera del Consiglio dei Ministri al recepimento di 16 direttive UE- Si trova inNEWS
/
2014
- Visita di studio della Commissione Civex del comitato delle Regioni
- Si trova inAgenda
/
Appuntamenti 2018
/
Ottobre
Vita indipendente in una società che invecchia grazie a soluzioni TIC innovativeUna delle maggiori sfide per la società europea è quella del rapido invecchiamento della popolazione. Occorre quindi trovare soluzioni efficaci per garantire che i cittadini più anziani possano vivere una vita sana, indipendente e appagante, mantendo al contempo sistemi sanitari e assistenziali sostenibili. Richerche e innovazioni dell’UE entusiasmanti e rivoluzionarie sembrano pronte a fornire tali soluzioni
Si trova inNEWS
/
2016
Vita indipendente in una società che invecchia grazie a soluzioni TIC innovative- Si trova inNEWS
/
2016
- Vivere e costruire la cittadinanza europea: esperienze e nuove opportunità in Emilia-Romagna
- Si trova inAgenda
/
Appuntamenti 2019
/
Marzo
- Word Cafe: Cittadinanza europea - Cosa ne pensi, come la immagini
Evento finale del laboratorio "EuLab"
Si trova inAgenda
/
Appuntamenti 2019
/
Dicembre- Workshop DIDATTICA DIGITALE E STORIA EUROPEA
Il workshop è in continuità con il progetto Erasmus+ “Media and History”.
Il seminario è dedicato ai docenti per introdurli nello spazio di progettazione didattica della piattaforma E-Story
Si trova inAgenda
/
Appuntamenti 2019
/
Novembre
YELL2 Young Europeans Love Languages - I giovani d'Europa amano le lingueYELL2 è un progetto co-finanziato nell'ambito del Programma per l'Apprendimento Permanente e frutto della collaborazione tra partner di Germania, Regno Unito e Turchia. Il progetto consente a insegnanti e responsabili dell'istruzione di condividere le proprie migliori prassi in un ampio contesto
Si trova inNEWS
/
2013
YELL2 Young Europeans Love Languages (I giovani d'Europa amano le lingue)- Si trova inNEWS
/
2013