- “Bologna nell’obiettivo: Rigenerazione urbana, ambiente, fotografia”. Wokshop di fotografia energetica curato dal Water Grabbing Observatory.
Evento della rassegna "EFFICIENTE-MENTE RACCONTARE EFFICIENZA - SCOPRIRE EDIFICI - VIVERE COMUNITÀ" organizzata dal Programma Operativo Nazionale Città Metropolitane 2014-2020, con il quale il Comune di Bologna sta affrontando questioni centrali per lo sviluppo e la coesione territoriale, attraverso l’introduzione di modelli di innovazione sociale fondati sulla valorizzazione dei beni comuni e la collaborazione tra cittadini, associazioni e Pubblica Amministrazione.
Si trova inAgenda
/
Appuntamenti 2018
/
Maggio
475: i KG di rifiuti prodotti nel 2014 da ogni cittadino europeoQuanti rifiuti pro-capite produciamo? Secondo i dati Eurostat pubblicati in questi giorni, nel 2014 ogni cittadino europeo ha prodotto 475 KG di rifiuti, il 10% in meno rispetto al picco di 527 KG toccato nel 2002
Si trova inNEWS
/
2016
475: i KG di rifiuti prodotti nel 2014 da ogni cittadino europeo- Si trova inNEWS
/
2016
- A scuola di Open Coesione: il progetto europeo “Onda solare”
- Si trova inAgenda
/
Appuntamenti 2019
/
Gennaio
Adottata una nuova politica integrata dell’Unione europea per la regione articaL’Alta rappresentante e la Commissione europea hanno elaborato una risposta integrata alle sfide della regione artica
Si trova inNEWS
/
2016
Adottata una nuova politica integrata dell’Unione europea per la regione artica- Si trova inNEWS
/
2016
Agenda "Legiferare meglio": aumentare la trasparenza e il controllo per migliorare il processo legislativo dell'UEIl 19 maggio la Commissione europea ha adottato l'agenda "Legiferare meglio", un pacchetto completo di riforme dell'intero ciclo politico, che permetterà di accrescere l'apertura e la trasparenza del processo decisionale dell'UE
Si trova inNEWS
/
2015
Agenda "Legiferare meglio": aumentare la trasparenza e il controllo per migliorare il processo legislativo dell'UE- Si trova inNEWS
/
2015
- Agora Europe: L'Italia in Europa, l'Europa in Italia
- Si trova inAgenda
/
Appuntamenti 2018
/
Ottobre
Aiutare le imprese ad accedere ai finanziamenti dell'Unione europea: il portale unico ora accoglie anche i Fondi strutturaliLe imprese di tutta Europa da oggi potranno accedere con più facilità a utilissimi finanziamenti grazie all'ampliamento, voluto dalla Commissione europea, del portale unico dedicato ai finanziamenti dell'UE che ora accoglie anche i Fondi strutturali: il Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) e il Fondo sociale europeo (FSE).
Si trova inNEWS
/
2013