Europa 2020, il contributo italiano alla consultazione della CommissioneOnline il contributo italiano alla consultazione promossa dalla Commissione europea in vista di una revisione della strategia prevista nella primavera 2015. L'Italia individua alcuni settori strategici per incidere positivamente sulla crescita europea. Particolare attenzione al tema ambientale e al ruolo di green economy, green jobs e uso efficiene e sostenibile delle risorse.
Si trova inNEWS
/
2014
Europa Creativa: pubblicato il bando del sottoprogramma culturaFinalmente pubblicato il bando per il sostegno a progetti di cooperazione europea nel quadro del Sottoprogramma Cultura di Europa Creativa. C'è tempo fino al 1 ottobre.
Si trova inNEWS
/
2014
Expo 2015: la Commissione trae spunti per promuovere la sicurezza alimentare e nutrizionaleA conclusione del suo programma scientifico per Expo 2015, l'UE ha presentato nei giorni scorsi una serie di raccomandazioni di esperti sul ruolo della scienza e della ricerca per il miglioramento della sicurezza alimentare e nutrizionale, tema dell'esposizione universale di quest'anno
Si trova inNEWS
/
2015
Expo 2015: la Commissione trae spunti per promuovere la sicurezza alimentare e nutrizionale- Si trova inNEWS
/
2015
Expo Milano 2015: la Commissione europea promuove il dibattito scientifico su come nutrire il pianetaLa Commissione europea ha avviato una consultazione online sul ruolo che la scienza e l'innovazione possono avere per aiutare l'Unione europea a garantire cibo sano, nutriente, sufficiente e sostenibile a livello mondiale. La discussione è legata al tema al centro dell'esposizione universale di quest'anno (Expo Milano 2015) "Nutrire il pianeta, energia per la vita"
Si trova inNEWS
/
2015
Expo Milano 2015: la Commissione europea promuove il dibattito scientifico su come nutrire il pianeta- Si trova inNEWS
/
2015
Finanziamenti UE per la promozione dei prodotti agricoliIn arrivo 70 milioni di euro dalla Commissione europea per far conoscere i prodotti agricoli europei. Lo stanziamento riguarda la promozione dei prodotti agricoli nell'UE o nei Paesi terzi. Per l'Italia le mele e lo speck dell'Alto Adige e il formaggio Stelvio
Si trova inNEWS
/
2013
Finanziamenti UE per la promozione dei prodotti agricoli- Si trova inNEWS
/
2013
Finanziamento della ristrutturazione energetica degli edifici con i fondi della politica di coesioneAiutare le autorità di gestione a pianificare e distribuire gli investimenti in energia sostenibile negli edifici nell’ambito dei rispettivi programmi operativi della politica di coesione: questo è il principale obiettivo della guida tecnica sul finanziamento della ristrutturazione energetica degli edifici con i fondi della politica di coesione
Si trova inNEWS
/
2014
Finanziamento della ristrutturazione energetica degli edifici con i fondi della politica di coesione- Si trova inNEWS
/
2014