Nuove norme che semplificano il riconoscimento di certificati nell'UEIl Parlamento europeo ha approvato le nuove norme comunitarie che semplificheranno le procedure per dimostrare l'autenticità̀ di alcuni documenti pubblici ottenuti in altri Stati membri, come i certificati di nascita, matrimonio e paternità, e garantirne il riconoscimento nel paese di residenza
Si trova inNEWS
/
2016
Nuove norme che semplificano il riconoscimento di certificati nell'UE- Si trova inNEWS
/
2016
Una nuova strategia volta a porre la cultura al centro delle relazioni internazionali dell'UELa strategia adottata in questi giorni è in linea con l'impegno prioritario della Commissione di rafforzare il ruolo dell'UE a livello globale. La cultura può svolgere un ruolo cruciale nel rafforzamento dei partenariati internazionali
Si trova inNEWS
/
2016
Una nuova strategia volta a porre la cultura al centro delle relazioni internazionali dell'UE- Si trova inNEWS
/
2016
Un'agenda europea per l'economia collaborativaLa Commissione europea ha presentato nei giorni scorsi gli orientamenti finalizzati al sostegno di consumatori, imprese e autorità pubbliche affinché operino con fiducia nel settore dell'economia collaborativa
Si trova inNEWS
/
2016
Un'agenda europea per l'economia collaborativa- Si trova inNEWS
/
2016
Piano di investimenti per l'Europa: proroga del FEIS dopo un primo anno di successiA distanza di un anno dall'entrata in vigore del Fondo europeo per gli investimenti strategici (FEIS), la Commissione valuta che cosa nel piano di investimenti ha funzionato bene, che cosa va migliorato e come si prospetta il futuro
Si trova inNEWS
/
2016
Piano di investimenti per l'Europa: proroga del FEIS dopo un primo anno di successi- Si trova inNEWS
/
2016
Codice di condotta sull’illecito incitamento all’odio onlineLa Commissione ha presentato, insieme a Facebook, Twitter, YouTube e Microsoft un codice di condotta con un elenco di impegni per combattere la diffusione dell’illecito incitamento all’odio online in Europa
Si trova inNEWS
/
2016
Codice di condotta sull’illecito incitamento all’odio online- Si trova inNEWS
/
2016