Un'agenda europea per l'economia collaborativaLa Commissione europea ha presentato nei giorni scorsi gli orientamenti finalizzati al sostegno di consumatori, imprese e autorità pubbliche affinché operino con fiducia nel settore dell'economia collaborativa
Si trova inNEWS
/
2016
Un'agenda europea per l'economia collaborativa- Si trova inNEWS
/
2016
Un'economia dei servizi efficace per i cittadini europeiUn nuovo impulso al settore dei servizi porterà vantaggi per i consumatori, le persone in cerca di lavoro e le imprese e promuoverà la crescita economica in Europa
Si trova inNEWS
/
2017
Un'economia dei servizi efficace per i cittadini europei- Si trova inNEWS
/
2017
Una guida sugli appalti pubblici per amministrazioni e beneficiariLa guida «Orientamenti per i funzionari responsabili degli appalti sugli errori più comuni da evitare nei progetti finanziati dai Fondi strutturali e d'investimento europei», della Commissione europea, risponderà alle vostre domande e vi aiuterà a trarre il massimo dagli investimenti UE
Si trova inNEWS
/
2016
Una guida sugli appalti pubblici per amministrazioni e beneficiari - Si trova inNEWS
/
2016
Una nuova direttiva europea sulla libera circolazione dei lavoratoriLe nuove norme intendono colmare il divario esistente tra diritti e realtà e aiuteranno i cittadini che lavorano o cercano un lavoro in un altro paese ad esercitare concretamente i loro diritti. Gli Stati membri dispongono ora di due anni per attuare la direttiva a livello nazionale
Si trova inNEWS
/
2014
Una nuova direttiva europea sulla libera circolazione dei lavoratori- Si trova inNEWS
/
2014
Una nuova indagine evidenzia l'esigenza di qualifiche in EuropaNell'UE un quarto degli adulti non dispone delle competenze di base necessarie per sopravvivere in una moderna economia della conoscenza. È quanto emerge da una nuova indagine condotta dalla Commissione europea e dall'OCSE.
Si trova inNEWS
/
2013
Una nuova indagine evidenzia l'esigenza di qualifiche in Europa - Si trova inNEWS
/
2013