Una scuola per i giovani emiliano-romagnoli dell'est Europa: "Bravissimo"
Dal 15 settembre al 15 ottobre 2017le associazioniemiliano-romagnoledi Campulung Muscel, Caracale Zarnesti (Romania) e Chisinau (Moldavia)con ilcontributodell'Assemblea Legislativa Emilia Romagna, Consulta degliemiliano-romagnolinel mondo, hannorealizzato un percorsoformativosu cultura e lingua italianarivolto a giovani e giovanissimi.
I 28 partecipantihannoavutol'opportunità di studiare la nostralingua, conoscere da vicino la cultura e l'artedellanostraregioneeacquisirecompetenze in ambitoculinario.
Dall'arteravennate al ciclismo, dallamusica da balloromagnola ai documentari su Emilia-Romagna e Ferrari, dallaletturadei principali quotidianiallapreparazione di borlenghi e altrespecialità regionali: una vera e propria full immersionfinalizzataa stimolarel'interesse e la curiositàdeipartecipanti e trasmetterealcunielementidellanostracultura e tradizione.
Al termine del corso i giovanihannoavutol'opportunità di mettere in scena un breve spettacolomusicaleed è statopresentatopresso la Galleriad'arte di Campulung Muscel un programma culturale dedicatoallamusicaromagnolagrazie al supportodi unprofessore di musica e deicorsisti.
Si è tenuta, inoltre, una conferenzasull'emigrazione italiana edemiliano-romagnola per riflettere sul contributodell'emigrazioneemiliano-romagnolanella cultura locale ed è stata organizzata una serata con i soci delleassociazioni e i partecipantidel corso, con l'obiettivo di connettere le comunitàemiliano-romagnoledell'est Europa e far nascerenuovecollaborazioni e sinergie per progettifuturi.