GENOVA-BUENOS AIRES, SOLA ANDATA: una mostra per non dimenticare
Il 30 settembre alle ore 16:30 presso la Chiesa Provvisoria di Renazzo di Cento (Fe), verrà inaugurata la mostra "Genova-Buenos Aires, sola andata. Il viaggio della famiglia Bergoglio in Argentina e altre storie di emigrazione".
All'inaugurazione saranno presenti oltre al curatore della mostra e scrittore dell'omonimo libro (De Ferrari Editore, 2016) - Massimo Minella – anche l'avvocato Claudia Tassinari – presidente dell'associazione Passato Presente - e il Parroco di Renazzo Don Ivo Cevenini, organizzatori e promotori dell'evento e della rassegna culturale ad esso collegata.
La mostra fotografica è un invito a non dimenticare che anche gli italiani sono stati "migranti" in cerca di fortuna in terre lontane, sognando un riscatto e nuove opportunità.
Il viaggio dei Bergoglio è il filo conduttore, a cominciare da quando da Asti la famiglia raggiunse il porto di Genova, nel febbraio 1929, per partire alla volta dell'Argentina.
La mostra si sviluppa per "isole" tematiche attorno a questa ed altre storie di emigrazione: "Un viaggio nella storia che ancora ci sorprende e ci spinge ad indagare sul nostro passato, trovando chiavi di lettura utili a leggere il nostro futuro", afferma il curatore Minella.
Oltre alla rassegna fotografica, visitabile dal 30 settembre al 22 Ottobre, dalle 9 alle 19, sono previsti una grande quantità di eventi per coinvolgere la cittadinanza e approfondire i temi toccati: conferenze con ospiti e prestigiosi studiosi, proiezioni di film e visite guidate per scuole.
Per informazioni: avv.claudiatassinari@gmail.com
Tel: 3402485635