Concerto "Passione": la musica italiana conquista il Brasile
L'evento, curato da Miriam Guerrieri – presidente dell'associazione – e Amauri Arfelli – Consultore – si è tenuto presso l'Auditorium Sincomércio ed è stato un inno alla bellezza della musica italiana ed alla bravura degli artisti coinvolti.
Protagonisti sul palco il pianista emiliano-romagnolo Silas Massini -ideatore dello spettacolo- e il giovane cantante Samuel Fantazzini - interprete di soli 17 anni ma già considerato dai critici una promessa per la musica internazionale.
I due artisti hanno incantato il pubblico con canzoni popolari della tradizione italiana e celebri colonne sonore, dalle celeberrime "Caruso" e "Cinema Paradiso" alle romantiche e nostalgiche "Torna a Surriento" e "Amor ti vieta" fino a successi senza tempo come "C'era una volta il West" e "E lucevan le stelle".
“L’Italia, la terra dei nostri antenati, viene ricordata per tanti motivi; però la musica e le canzoni ci offrono qualcosa in più. E' come se attraverso le note e la melodia potessimo essere lì”; così ha spiegato Massini al termine dello spettacolo raccogliendo gli applausi e i complimenti di tutti.
Sulla scia di questo successo, Guerrieri ha affermato, riferendosi al pianista emiliano-romagnolo: “Siamo stati veramente contenti di dargli la possibilità di realizzare questo evento. Siccome è stato molto bello pensiamo di ripeterlo in altri circoli italiani”. Associação Emiliano-Romagnola Bandeirante - Informazioni du Silas Massini: https://www.facebook.com/pg/pianistasilasmassini/
Informazioni su Samuel Fantazzini: @sfantazzini (Twitter)
Guarda la galleria fotografica