Dossier 9 | Stay in Valley: la voce della Comunità della Val Nure nel mondo
La prossima puntata della rassegna DossiER sarà l’occasione per parlare di “Stay in Valley”, un progetto cross-mediale, in parte film, in parte sito web e in parte libro, sulle migrazioni e lo spopolamento dell’alta Val Nure, che è stato finanziato dal nostro bando dedicato ad Enti locali del 2020, con la partecipazione dell’Unione montana alta Val Nure e il Liceo Gioia di Piacenza.
"Stay in Valley" tratteggia con memorie intime un sentimento collettivo, di affetto e di appartenenza, capace di far attraversare gli oceani. Ritagli di memoria, lettere, mappe, fotografie, filmati di famiglia e d'archivio a colori e in bianco e nero vengono esposti in cornici digitali come fossero Istantanee di paesaggi multimediali, testimonianza di traiettorie migranti che partono e ritornano sulle orme delle proprie origini, alla ricerca delle proprie radici. "Stay in Valley" è lo specchio di una comunità che passa dal reale al virtuale, dalla lettera alla videochiamata, una comunità che conserva un forte legame identitario con la propria terra d’origine e oggi, anche grazie alle possibilità tecnologiche, sviluppa la propria coesione oltre i confini territoriali.
Il percorso multimediale, partecipato e interattivo realizzato è una dimostrazione che la condivisione e la conservazione della memoria in uno spazio virtuale favoriscono l’incontro nella dimensione reale.
Saranno con noi:
- Federico Mazza e Stefano De Felici– artisti multimediali, autori di "Stay in Valley"
- Ilaria Dioli - Prof.ssa Liceo Gioia di Piacenza
L’incontro sarà moderato da Gianfranco Coda, Consulta ER nel mondo.
L'evento si terrà live e potrà essere seguito sui canali Social della Consulta:
- Pagina Facebook: https://www.facebook.com/ConsultaERnelmondo
- Canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCVFiR5oh8h4R_DeWdPhzHzA