TURISMO DELLE RADICI: UN’OPPORTUNITÀ PER I COMUNI DELL’EMILIA-ROMAGNA

Webinar di presentazione del progetto ITALEA
Torna agli eventi in programma questo mese
04feb
  10:00 - 12:00     Online
Aggiungi l'evento al calendariovCaliCal

MARTEDÌ 4 FEBBRAIO 2025

ORE 10.00 –12.00

Italea è il programma di promozione del turismo delle radici, lanciato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale all’interno del progetto PNRR e finanziato da NextGenerationEU. Il webinar è finalizzato a presentare le attività caratterizzanti Italea nei confronti degli italiani all’estero e italo-discendenti intenzionati a scoprire i luoghi e le tradizioni delle proprie origini, fornendo un insieme di servizi per agevolare il viaggio in Italia, grazie anche all’organizzazione capillare di 20 gruppi, uno in ogni regione italiana, che avranno cura di informare, accogliere e assistere i viaggiatori delle radici.

Italea supporta anche gli enti locali nell’organizzazione di attività di valorizzazione del proprio territorio attraverso l’intreccio tra cultura, storia e tradizioni che caratterizzano le iniziative proposte a coloro che vogliono scoprire le proprie radici in Italia.

Programma

Ore 10,00 – Saluti istituzionali

- Marco Panieri – Presidente ANCI Emilia-Romagna

- Cons. Amb. Giovanni Maria De Vita – responsabile del Progetto “Turismo delle Radici” presso la Direzione Generale Italiani all’Estero del Ministero Affari Esteri e Cooperazione Internazionale

- Sabrina Franceschini – Dirigente Area promozione della Cittadinanza attiva e della Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo, Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

ORE 10,25 – Presentazione del Progetto ITALEA Emilia-Romagna. Il ruolo dei Comuni nel Turismo delle Radici e le opportunità legate al progetto

- Luca Bruschi – Coordinatore MAECI per l’Emilia-Romagna

- Leticia Carpinelli - Referente ITALEA Emilia-Romagna

- Riccardo Pattuelli - Guida ambientale ITALEA Emilia-Romagna

ORE 11,00 – Question time

ORE 11,30 – Conclusioni


ISCRIZIONI ENTRO IL 31 GENNAIO 2025.

LE CREDENZIALI PER LA PARTECIPAZIONE AL WEBINAR VERRANNO INVIATE 24 ORE PRIMA DELL’EVENTO

Per iscriversi compilare il seguente form: https://forms.gle/UsyVEpAsXzhUvLu48 

INFO: Tel: 051 633 8911 | Email: brunella.guida@anci.emilia-romagna.it

Scarica il programma (pdf, 344.4 KB)