Presentazione volume: Emigranti italiani ed emiliano-romagnoli in Argentina e Stati Uniti

Presentazione della ricerca coordinata dalla prof.ssa Francesca Fauri, Dipartimento di Scienze Economiche - Università di Bologna, all'interno del progetto realizzato con il contributo della Consulta ER nel mondo
Torna agli eventi in programma questo mese
15mar
  19:00 - 20:00     Bertinoro
Aggiungi l'evento al calendariovCaliCal

Sabato 15 marzo 2025, ore 19.00

Centro Residenziale Universitario di Bertinoro (Via Frangipane 6, Bertinoro)

Presentazione del volume "Emigranti italiani ed emiliano-romagnoli in Argentina e Stati Uniti. Imprenditorialità e trasmissione dei saperi" di Francesca Fauri e Paolo Galassi realizzato all'interno dell'omonimo progetto di ricerca del Dipartimento di Scienze Economiche - Università di Bologna, sostenuto dalla Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo. 

Il progetto di ricerca intende raccontare il successo imprenditoriale degli italiani, e degli emiliano-romagnoli in particolare, in Argentina e negli Stati Uniti nel lungo periodo, da quando, prima del 1914, i dati non lasciavano più dubbi in proposito e mettevano in luce quanto l'imprenditoria italiana fosse radicata in entrambi i Paesi.

L’obiettivo del progetto è stato concentrarsi sia sulle grandi ondate migratorie del passato sia su tempi più recenti, quando un flusso di nuovi e giovani migranti italiani ed emiliano-romagnoli sono andati a stratificarsi e inserirsi in territorio americano. Non dimentichiamo che l’8% degli italiani stabilitisi in Argentina negli ultimi dieci anni e il 5% di quelli emigrati negli Stati Uniti provengono dall’Emilia-Romagna e il 3% è titolare di aziende con dipendenti.

Partner di progetto: Unión Regional Emilia Romagna de Buenos Aires

L'evento sarà realizzato nell'ambito del corso di formazione per insegnanti organizzato dal Punto Europa di Forlì dal titolo "EU belong with us: le origini, le strade intraprese, le opportunità per le scuole - 2025" in programma il 15 e 16 marzo a Bertinoro (FC). Scopri di più sul corso