Cittadinanza attiva in Assemblea

Risultati ricerca

10486 su 36561 elementi soddisfano i criteri specificati

RSS RSS

File

  • FileOrdine del giorno - oggetto n. 3774

    Ordine del giorno n. 1 collegato all'oggetto assembleare 2809 Progetto di legge d'iniziativa Consiglieri recante: "Iscrizione dei senza dimora nelle liste degli assistiti delle aziende Usl regionali". A firma dei Consiglieri: Pelloni, Marchetti Daniele, Stragliati, Mastacchi, Lisei, Catellani, Rancan, Facci, Mumolo (Approvato nella seduta pomeridiana del 21 luglio 2021)
  • FileOrdine del giorno - oggetto n. 3775

    Ordine del giorno n. 1 collegato all'oggetto assembleare 3646 Progetto di legge d’iniziativa Giunta recante: “Disposizioni per la valorizzazione delle forme pubbliche di gestione dei servizi sociali e socio-sanitari”. A firma dei Consiglieri: Maletti, Costi, Pillati, Zamboni, Costa, Zappaterra, Pigoni, Bondavalli, Piccinini, Taruffi, Mastacchi, Barcaiuolo, Stragliati, Pelloni, Marchetti Daniele, Rontini, Sabattini (Approvato nella seduta pomeridiana del 21 luglio 2021)
  • FileRisoluzione - oggetto n. 3696

    Risoluzione per impegnare la Giunta regionale ad attivarsi presso il Governo e il Parlamento affinché siano predisposte misure straordinarie per il controllo delle specie di fauna selvatica la cui presenza è in esponenziale aumento sul territorio nazionale e sia introdotta nella Legge 157/1992 la figura del coadiutore volontario. A firma dei Consiglieri: Rainieri, Pompignoli, Marchetti Francesca, Pelloni, Rancan, Daffadà, Costi, Montevecchi, Marchetti Daniele, Liverani, Bargi, Stragliati, Catellani, Bergamini, Occhi, Delmonte, Zappaterra, Facci, Fabbri, Bulbi, Rontini, Bessi, Mori, Tarasconi, Costa, Sabattini, Montalti, Pigoni, Caliandro, Bondavalli, Gerace, Rossi, Mastacchi (Approvata nella seduta antimeridiana del 22 luglio 2021)
  • FileRisoluzione - oggetto n. 3591

    Risoluzione per impegnare la Giunta ad attivare studi e programmi di sorveglianza, cura e assistenza destinati alle persone con postumi del Covid-19. A firma dei Consiglieri: Zamboni, Caliandro, Mumolo (Approvata nella seduta antimeridiana del 22 luglio 2021)
  • FileRisoluzione - oggetto n. 3105

    Risoluzione sulla necessità di rendere disponibile un percorso di follow-up tale da garantire alle persone che hanno contratto il COVID-19 un servizio di assistenza e controllo successivo alla guarigione, in grado di individuare eventuali complicanze a medio e lungo termine. A firma della Consigliera: Piccinini (Approvata nella seduta antimeridiana del 22 luglio 2021)
  • FileRisoluzione - oggetto n. 3578

    Risoluzione per invocare misure a sostegno del settore calzaturiero. A firma dei Consiglieri: Bulbi, Daffadà, Caliandro, Rossi, Mori, Costi, Zappaterra, Tarasconi, Fabbri, Sabattini, Costa, Marchetti Francesca, Montalti, Rontini (Approvata nella seduta antimeridiana del 22 luglio 2021)
  • FileRisoluzione - oggetto n. 2822

    Oggetto n. 2822 - Risoluzione per impegnare la Giunta regionale a promuovere lo sviluppo del trasporto integrato bici-treno quale modalità di trasporto virtuosa dal punto di vista ambientale ed economico. A firma della Consigliera: Zamboni (Approvata nella seduta pomeridiana del 6 luglio 2021)
  • FileRisoluzione - oggetto n. 2952

    Oggetto n. 2952 - Risoluzione per impegnare la Giunta regionale a sostenere la richiesta di interventi normativi, sul territorio nazionale, a partire dal 2035, per vietare la commercializzazione di nuovi autoveicoli di categoria M1 con emissioni di CO2 superiori ai livelli definiti dall'art. 3, lettera m) del Regolamento (UE) 2019/631 e per fissare una data per lo stop a benzina e diesel su tutti i mercati europei. A firma della Consigliera: Piccinini (Approvata nella seduta antimeridiana del 6 luglio 2021)
  • FileDelibera progr. n. 43 (oggetto n. 3371)

    Approvazione del rendiconto dell'Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna per l'esercizio finanziario 2020. (Delibera dell'Ufficio di Presidenza in data 6 maggio 2021, n. 23) (Approvata nella seduta antimeridiana del 29 giugno 2021)
  • FileDelibera progr. n. 44 (oggetto n. 3255)

    Approvazione del Documento Strategico regionale per la Programmazione unitaria delle politiche europee di sviluppo (DSR 2021-2027). (Delibera della Giunta regionale n. 586 del 26 aprile 2021) (Approvata nella seduta pomeridiana del 30 giugno 2021)
  • FileDelibera progr. n. 45 (oggetto n. 3368)

    Approvazione della strategia di specializzazione intelligente 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna. (Delibera della Giunta regionale n. 680 del 10 maggio 2021) (Approvata nella seduta pomeridiana del 30 giugno 2021)
  • FileOrdine del giorno - oggetto n. 3653

    Ordine del giorno n. 1 collegato all’oggetto assembleare 3255 Proposta d'iniziativa Giunta recante: "Approvazione del Documento Strategico regionale per la Programmazione unitaria delle politiche europee di sviluppo (DSR 2021-2027)". A firma della Consigliera: Piccinini (Approvato nella seduta pomeridiana del 30 giugno 2021)
  • FileOrdine del giorno - oggetto n. 3656

    Ordine del giorno n. 1 collegato all'oggetto assembleare 3368 Proposta d'iniziativa Giunta recante: "Approvazione della strategia di specializzazione intelligente 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna". A firma della Consigliera: Castaldini (Approvato nella seduta pomeridiana del 30 giugno 2021)
  • FileOrdine del giorno - oggetto n. 3658

    Ordine del giorno n. 3 collegato all'oggetto assembleare 3368 Proposta d'iniziativa Giunta recante: "Approvazione della strategia di specializzazione intelligente 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna". A firma della Consigliera: Zamboni (Approvato nella seduta pomeridiana del 30 giugno 2021)
  • FileOrdine del giorno - oggetto n. 3659

    Ordine del giorno n. 4 collegato all'oggetto assembleare 3368 Proposta d'iniziativa Giunta recante: "Approvazione della strategia di specializzazione intelligente 2021-2027 della Regione Emilia-Romagna". A firma della Consigliera: Piccinini (Approvato nella seduta pomeridiana del 30 giugno 2021)
  • FileDelibera progr. n. 42 (oggetto n. 3503)

    Presa d'atto delle dimissioni da Consigliera regionale della signora Simona Caselli. Proclamazione della elezione a Consigliere regionale dell'Emilia-Romagna, per surrogazione, del signor Pasquale Gerace. (Approvata nella seduta antimeridiana dell'8 giugno 2021)
  • FileRisoluzione - oggetto n. 2623

    Risoluzione sulla modalità di somministrazione della pillola Ru486 in day hospital e per promuovere nella Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Province autonome e nella Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome l’adozione di orientamenti comuni per l’applicazione degli indirizzi nazionali. A firma dei Consiglieri: Piccinini, Amico (Approvata nella seduta pomeridiana dell'8 giugno 2021)
  • FileRisoluzione - oggetto n. 3013

    Risoluzione per impegnare la Giunta ad attivarsi presso il Governo Italiano per evidenziare la necessità di urgenti variazioni della disciplina ETS (Emission Trade System, il sistema voluto dalla Commissione Europea per raggiungere gli obiettivi di riduzione di CO2) e all'adozione di misure nazionali di compensazione sui costi indiretti degli ETS che includano il settore ceramico. A firma dei Consiglieri: Pigoni, Rontini, Soncini, Sabattini, Costi, Bondavalli, Fabbri, Tarasconi, Rossi (Approvata nella seduta pomeridiana dell'8 giugno 2021)
  • FileDeliberazione legislativa n. 20 - (oggetto n. 3246)

    Modifiche alla legge regionale 29 settembre 2005, n. 18 (Partecipazione della Regione Emilia-Romagna alla costituzione dell’Associazione collegio di Cina - centro per la cooperazione con la Cina sulla ricerca, formazione, cultura e sviluppo d’impresa) (Approvata nella seduta antimeridiana del 26 maggio 2021)
  • FileDelibera progr. n. 41 (oggetto n. 3448)

    Proclamazione della elezione a Consigliera regionale dell'Emilia-Romagna, per surrogazione, della sig.ra Simona Caselli (art. 16 legge elettorale n. 108/1968). (Approvata nella seduta antimeridiana del 27 maggio 2021)

Raffina la ricerca:

Nuovi elementi da




Categorie

Area del sito

Azioni sul documento