La famiglia come punto chiave per i detenuti

Il progetto di "Per Ricominciare" per favorire il legame tra i detenuti e le loro famiglie
img-articolo-ricominciare-1

L'associazione "Per Ricominciare" si pone l’obiettivo di sostenere la Famiglia in situazioni di disagio. Il progetto è nato grazie alla collaborazione di "Forum Solidarietà" e il comune di Parma; di grande importanza è la disponibilità data dall'Istituto Penitenziario che mette a disposizione "Il  Focolare", una  casa di accoglienza per i familiari che vogliono incontrare il parente detenuto per i colloqui e "Il Samaritano", una casa di accoglienza per i detenuti in permesso­‐premio. In questo contesto i volontari offrono la loro disponibilità per accompagnare e affiancare i detenuti in permesso-premio. Inoltre si è stretta una collaborazione con l''Emporio”, una realtà che sostiene le famiglie di Parma in condizioni di povertà e bisogno.

All’interno di questo contesto si colloca il laboratorio "Il Gioco", dell'Istituto Penitenziario di Parma, un'ulteriore servizio a sostegno delle famiglie dei detenuti per agevolare l'unione familiare. Cartoncino, tempere, colori e tanta fantasia: questi sono gli ingredienti con cui ogni martedì e venerdì lavoriamo per regalare momenti di spensieratezza ai bambini, attraverso il gioco, la creatività e le letture. Immaginate una stanza dove tutte le pareti sono state tappezzate da tanti disegni e ogni disegno attaccato al muro rappresenta il passaggio di ogni bambino, alcuni ritornano ancora, altri non più.

img-articolo-ricominciare-2

Il colloquio con i familiari in carcere rappresenta un momento privilegiato e per questo motivo l’associazione non cerca di invadere questa fase particolare, ma semplicemente cerca di rendere piacevole e leggera una certa situazione che il bambino sta vivendo. Una, due o tre ore di colloquio, infatti, possono risultare gravosi per i bambini, proprio per questo diamo la possibilità di fare una pausa e recarsi al laboratorio-gioco, dove possono colorare, creare con materiale riciclato e giocare. In questo modo il bambino può alternare momenti di colloquio con i familiari a momenti di gioco, preservando la spensieratezza del minore  e favorendo allo stesso tempo una migliore relazione con i famigliari.

Attraverso questa esperienza "Per Ricominciare" è riuscita nell'intento di alleggerire i colloqui con l'organizzazione occasionale di feste e pranzi che hanno l'intento di ricreare un'atmosfera di unione, in cui la famiglia cerca di recuperare attimi di vita. Nello stesso tavolino, davanti a un pezzo di tavola calda e un bicchiere di coca-­cola, papà, mamma e figlio si ritrovano di nuovo riuniti assieme, così come lo sono stati un tempo, così come dovrebbe essere in tutti i pranzi e le cene in casa. Natale, festa del papà e l'estate sono state le occasioni da noi sfruttate per cercare di rendere la Famiglia un punto chiave per i detenuti, un'opportunità e un’ulteriore motivazione per scontare la propria pena.

 

img-articolo-ricominciare-3

 

Per saperne di più visita il sito

Azioni sul documento