Associazione Dinamica di Forlì: ad ognuno il suo movimento
Tre aggettivi per descrivere Dinamica.
Dinamica è il frutto del felice incontro di persone curiose, abili e attente , che hanno saputo creare un centro di educazione del corpo e del movimento che sviluppa proposte professionali per i propri associati. Attenta alla persona, poliedrica e profonda possono essere tre qualità che la rappresentano.
Un po’di storia. Quando nasce Dinamica e con quali obiettivi?
L’ associazione Dinamica, nata come cooperativa nel 1987, è operante nell’attuale forma di associazione culturale sportiva dilettantistica dal 1994.
La finalità precipua dell’associazione è l’educazione della persona al movimento e attraverso il movimento, a partire dalla unità psicofisica che caratterizza la natura della persona stessa.
Il centro Dinamica si occupa di educazione, benessere, rieducazione, salute.
Si rivolge ai bambini (fin dai 2 anni), ai ragazzi e agli adulti, svolgendo attività sia in palestra che in piscina.
Per i bambini: psicomotricità, giococalcio e calcio, giocovolley e pallavolo, ginnastica artistica, acquaticità, mininuoto, nuoto, progetti per scuole dell’infanzia ed elementari, centri estivi.
Per i ragazzi: disturbi della colonna vertebrale (scoliosi, cifosi,…), difficoltà posturali, armonizzazione funzionale e posturale, nuoto funzionale, calcio, pallavolo.
Per gli adulti: efficacia del movimento e affronto di disturbi legati alla corporeità, con particolare attenzione alla schiena. Progetti per percorsi psicomotori per persone con bisogni particolari. Metodo Feldenkrais; tonificazione; ginnastica dolce; stretching funzionale, ginnastica posturale. Consulenze di Nuova Medicina.
Per Dinamica “la cura e l'educazione della persona al movimento avviene attraverso il movimento stesso”. Come nasce questa filosofia?
Per educazione intendiamo quel processo attraverso il quale la persona si apre a se stessa, alla realtà, e si muove alla ricerca di ciò che la ordina e ne costituisce il significato.
Il corpo ed il movimento sono occasione e mezzo per questa ricerca, in quanto essi stessi elementi vivi della realtà e strumenti di relazione e rapporto diretto con essa.
Quello che ci muove, partendo dallo specifico dell’area motoria, è il desiderio e il gusto di accompagnare le persone in questo cammino di ricerca di un significato su se stessi e sulle cose, consapevoli della ricchezza e della positività che la realtà stessa porta in sé.
Per Dinamica, un futuro all’insegna dell’educazione allo sport?
Uno slogan di Dinamica recita: ad ognuno il suo movimento. Lo sport è un particolare “modo di muoversi”, che coinvolge la persona in aspetti molto vari e complessi, che suscitano entusiastica adesione in larghissime fasce di popolazione. Quindi largo allo sport! Ma l'errore sarebbe ritenere che lo sport sia la risposta a tutte le esigenze, mentre questo eccellente strumento va attentamente calibrato per rispettare l'età, la personalità, l'ambiente, i rapporti... del soggetto a cui viene proposto. Per fortuna ci sono mille altre bellissime possibilità.