Un’aula a cielo aperto
Un’aula a cielo aperto è il progetto sviluppato dall'IC Milani di Ferrara in rete con le Guardie ecologiche volontarie del territorio. Saranno coinvolte tutte le classi prime, seconde e terze di Baura; le terze svolgeranno un ruolo di tutoraggio.
Gli alunni del plesso della scuola secondaria di Baura vengono invitati a rivedere il loro ruolo nei confronti della natura, dell'ambiente e del territorio, inserendo la propria persona in un contesto globale fatto di armonia con tutti gli altri esseri viventi. Nei vari laboratori vengono creati manufatti per il soccorso e l'accoglienza di specie quali volatili e insetti. Gli alunni curano l'orto e il giardino dei profumi, delle farfalle e dei voli.
Il progetto ha preso avvio durante l’anno scolastico precedente e proseguirà quest’anno e per diversi anni successivi, in quanto coinvolgendo piante ed animali, quindi “materiale biologico”, avrà una sua prosecuzione fisiologica nel tempo. L’orto didattico rivivrà periodicamente il suo ciclo vegetativo, gli animali (uccelli, insetti e farfalle) si riprodurranno, trovando un ambiente adatto alle loro necessità. Nell’aula verde glia animali potranno trovare benessere ed essere osservati e studiati.
Le attività programmate riguardano il lavoro nell’orto didattico per la preparazione del terreno, la semina e la coltivazione di piante ortive e aromatiche, la preparazione dei supporti e delle case-nido per le farfalle, gli insetti e i piccoli volatili che potranno usufruire dell’aula verde per il benessere. I ragazzi nel II quadrimestre svolgeranno attività di laboratorio di ceramica e terra-creta e realizzeranno piccoli manufatti (per la decorazione interna ed esterna); con l’insegnante di lingua straniera verranno svolte delle lezioni all’aperto di lingua tedesca finalizzate a conoscere alcuni termini e vocaboli relativi al Romanticismo tedesco ed alla progettazione della tipologia di alcuni spazi verdi, in quanto la cultura tedesca ha sempre teso a valorizzare il patrimonio naturale.
In occasione della festa natalizia, svoltasi il 23 dicembre, la Scuola Media di Baura ha inaugurato la sua “Aula a cielo aperto”. Si veda il racconto dell'evento.
La preparazione del terreno
I ragazzi nel mese di dicembre hanno iniziato i lavori di dissodamento del terreno, per preparalo poi alla semina, che avverrà in primavera. I piccoli gruppi, composti da 5-6 studenti, con la supervisione del Prof. Guzzi, che ha coordinato i lavori di dissodamento, si sono presi cura di questo piccola aula verde, all’interno dello spazio esterno della scuola secondaria di Baura.
Risultati attesi:
Il progetto è un’occasione ulteriore di socializzazione, assunzione di responsabilità, collaborazione e spirito di iniziativa per gli alunni (anche alla luce delle Nuove Indicazioni Nazionali e della Didattica per Competenze). Gli alunni dovranno prendersi cura del loro spazio e condividerlo con i compagni. Se riusciremo realizzeremo, con l’aiuto dell’Amministrazione Comunale, delle postazioni coperte per poter svolgere all’aperto delle lezioni di scienze o di altre discipline.