Noi come loro
L’IISS Caduti della Direttissima di Castiglione dei Pepoli (BO) realizza il progetto Noi come loro, in collaborazione con ilComune Castiglione dei Pepoli e la Caritas diocesana.
Il progetto intende:
- educare alla multicultura attraverso la conoscenza di alcuni aspetti di culture extraeuropee; accogliere la diversità culturale attraverso i valori del rispetto e della tolleranza;
- promuovere l'educazione alla legalità e alla solidarietà;
- agevolare il passaggio di informazioni e lo scambio di esperienze; promuovere l'educazione alla pace come frutto del rispetto dei diritti umani.
Attività
I Fase (dicembre- gennaio): "Gli italiani popolo di emigranti". Ricerca di testimonianze, dati statistici, documenti , lavori di gruppo, in cooperative learning per analizzare, leggere, selezionare, interpretare i dati raccolti.
II Fase (gennaio-marzo): l diritti degli immigrati". Con la docente di diritto si partirà dal dettato della Costituzione per poi analizzare le norme sull'immigrazione.
Emigrazione, immigrazione, profughi, rifugiati e di diritti civili e politici, ma sono argomenti di grande attualità. In queste prime fasi gli alunni si sono documentati ed hanno prodotto materiali sull'emigrazione degli italiani all'estero; verranno quindi raccolte testimonianze di parenti che si sono allontanati dall'Italia per poi giungere ad esaminare l'immigrazione (soprattutto dal punto di vista giuridico)
Una presentazione sintetizza il lavoro di ricerca svolto sul tema delle migrazioni nelle prime fasi.
Una apposita presentazione chiarisce la terminologia: da "popolo", a "profughi".
III Fase (aprile): "Viaggio all'interno del fenomeno dell'immigrazione nella nostra zona". Analisi della realtà economica, sociale, culturale, politica-amministrativa ed economica locale. Incontro con rappresentanti delle istituzioni locali e delle associazioni, mediatori culturali, interviste a cittadini comuni e a immigrati.
IV Fase (aprile): Mostra fotografica "Ieri e oggi".
Risultati attesi:
lntensificazione della sensibilizzazione all'interculturalità e ai valori del rispetto e della diversità; scambio costruttivo di esperienze; realizzazione di una mostra fotografica di documentazione del progetto.