La scelta

Legalità

La scelta è il progetto coordinato da Libera, associazioni, nomi e numeri contro le mafie - Coordinamento Emilia Romagna – Bologna, in rete con IPSIA U. Comandini di Cesena (FC); IIS di Argenta (FE); Istituto Crescenzi Pacinotti di Bologna; Liceo Colombini di Piacenza; Coordinamento di Libera Bologna; Coordinamento di Libera Forlì-Cesena; Coordinamento di Libera di Ferrara; Coordinamento di Libera Piacenza.

Il progetto intende:
  • Promuovere il rapporto diretto dei giovani con le istituzioni locali e con l'Assemblea legislativa
  • Incrementare la conoscenza dei partecipanti in merito agli strumenti che accrescono la cultura dei diritti e la responsabilità individuale e collettiva
  • Promuovere una cultura della partecipazione
  • Conoscere la diffusione delle mafie in Emilia Romagna
  • Conoscere il processo Black Monkey e il processo Aemilia sulle mafie in Emilia Romagna
  • Conoscere i beni confiscati nel proprio territorio
  • Esercitare il proprio senso critico e responsabile
  • Promuovere una capacità di scelta davanti alle piccole e grandi illegalità
  • Promuovere il confronto e il dialogo con attività di cooperazione educativa
  • Promuovere uno scambio intergenerazionale tra giovani e adulti
  • Avvicinare gli studenti alle Istituzioni
  • Trasformare la formazione in impegno per una società democratica e giusta attraverso anche la scelta di partecipare alla Giornata cittadina della memoria e dell'impegno di Libera e\o a un'udienza di un processo sulle mafie in Emilia Romagna
Attività:

  •  gennaio- aprile 2016: Un incontro in classe di due ore, seguito, nei territori in cui è possibile, da una visita ai beni confiscati nel proprio territorio e da un terzo incontro in classe sul tema
  • "Le mafie in Emilia Romagna" con un rappresentante delle Istituzioni.
  • marzo: partecipazione a un'udienza di un processo sulle mafie in Emilia Romagna 
  • 21 marzo 2016: Partecipazione degli studenti alla Giornata della memoria e dell'impegno cittadina e\o a un'udienza di un processo sulle mafie in Emilia Romagna
  • Un incontro finale regionale organizzato con gli studenti sui processi per mafia in Emilia Romagna con studenti, genitori, docenti e rappresentanti delle Istituzioni
  • aprile 2016 incontro finale regionale sui processi per mafia in Emilia Romagna con studenti, genitori e docenti

Si veda:

Risultati attesi:
  • identificare i comportamenti illegali
  • conoscere i segni che le mafie lasciano in città (beni confiscati)
  • conoscere il processo Black Monkey e il processo Aemilia
  • porsi in maniera critica nei confronti di atteggiamenti illegali
  • assumere comportamenti cooperativi e partecipativi
  • saper compiere delle scelte di legalità
  • scegliere di impegnarsi in prima persona per la costruzione di una società giusta

Azioni sul documento