LIP

Diritti

 

Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Casalecchio di Reno (BO) realizza un progetto dal titolo: Laboratorio lnterattivo di Politica - Web -radio - Giornale on line

 

Il progetto si compone di due azioni principali, la seconda delle quali è a sua volta composta da tre sottoazioni:

1. Laboratorio lnterattivo di Politica(LIP), alla sua quinta edizione. Si tratta di 5 incontri pomeridiani su tematiche di attualità sociali, politiche, culturali nazionali e internazionali realizzate secondo il metodo della partecipazione attiva degli studenti in collaborazione con gli insegnanti e con la collaborazione della società civile politica e culturale coerenti con i diversi argomenti trattati. Temi che verranno trattati: 1 )La riforma della Scuola; 2)La questione Migranti e Rifugiati; 3)4)Tematiche deii'Ambiente(2 incontri), 5)La città Metropolitana.

2. a. Costituzione di una redazione di web-radio, che prevede la realizzazione di programmi, collocati in rete, legati all'attività del LIP e ad altre iniziative della scuola e del territorio.

b. Costituzione di una redazione di un giornale on-line, con le medesime finalità della web-radio potenziate de un'attenzione particolare alla vita della scuola, in primo luogo la e attività didattiche. un giornale on-line, con le medesime finalità della web-radio potenziate de un'attenzione particolare alla vita della scuola, in primo luogo la e attività didattiche.

c. Costituzione di una redazione grafica e fotografica per supportare il lavoro delle prime due redazioni sotto il profilo iconografico e per sviluppare autonomi contenuti.

Partner: Il progetto prevede collaborazioni con l'Assemblea Regionale dell'Emilia-Romagna e Giunta Regionale; il Comune di Casalecchio; Associazioni culturali e di promozione sociale presenti sul territorio (in particolare per l'organizzazione e l'implementazione delle redazioni) e a livello nazionale(segnatamente il Centro Pio La Torre di Palermo per le questioni riguardanti la lotta alle mafie); il Comune di Bologna; l'Università degli Studi di Bologna e singole personalità presenti nei nostri ambiti di vita.

Attività:

a) 5 incontri pomeridiani di due ore ciascuno fra novembre 2015 e marzo 2016 su temi politici di attualità. 

 

 In particolare il primo incontro (martedì 26 gennaio) è stato dedicato alla questione ambientale, con riferimento alle conclusioni di COP 21 di Parigi.

 

Il secondo incontro (giovedì 11 febbraio) ha affrontato le stesse problematiche ma osservando con più attenzione le tante esperienze che esistono nelle nostre terre, in relazione ad approcci economici, sociali e di stili di vita mirati alla "sostenibilità" ed a pratiche alternative al gigantismo finanziario e capitalistico che caratterizzano il nostro tempo in tante dimensioni del suo manifestarsi.  La presenza dell'espressione della Giunta Regionale mira ad evidenziare norme e provvedimenti amministrativi già assunti o in animo di esserlo orientati a favorire e sostenere le esperienze più sopra accennate.

 

 

 

b) Riunioni di professori e studenti interessati per coordinare gli incontri del LIP sopracitati.

c) Redazione web-radio

d) Redazione giornale cartaceo e on-line

e) Redazione grafica e fotografica per diffondere i contenuti degli appuntamenti sopracitati, informare su altri progetti scolastici ed extrascolastici dell'Istituto e su progetti del territorio (Comune di Casalecchio e comuni limitrofi) che coinvolgono in qualche modo il mondo giovanile (Centro Pio La Torre per la lotta alla mafia, programmi di Politicamente Scorretto ed altri).

Fasi di sviluppo del Progetto:

1. Progettazione delle diverse attività coordinate.

2. Sviluppo delle medesime dispiegate lungo il percorso dell'anno scolastico.

3. Monitoraggio in itinere delle iniziative.

4. Momento di verifica finale delle attività sviluppate.

 

Traguardo atteso:

Consolidare uno spazio di discussione libera e democratica e di approfondimento attorno a tematiche della nostra realtà contemporanea, locale, nazionale e internazionale (giocale). Implementare gli ambiti della comunicazione connessi: web-radio, giornale on-line, grafica e fotografia, con l'attivazione di tre redazioni coordinate.

Azioni sul documento