La tana di Grog
Il Comune di Torrile (PR) realizza il progetto La tana di Grog, coordinando una rete molto ampia rete: IC di Torrile; CCR Torrile; Nido d'Infanzia e C.P.E. (servizio pomeridiano extrascolastico); Nontiscordardimé; L'Abbraccio; AUSER; ANGSA; Comitato Anziani SPI-CGIL; Coop. Soc. Terra dei Colori; Coop. Proges Servizi integrati alla Persona.
Obiettivi del Progetto:
- Accompagnare le nuove generazioni e le famiglie in percorsi di crescita che supportino il processo identitaria attraverso le esperienze del "fare insieme" Costituire una rete volta alla promozione della cittadinanza attiva
- Creare contesti educativi dì partecipazione e di inclusione volti a contrastare la marginalizzazione sociale per ragioni culturali, sociali ed in particolar modo per condizione di disabilità
- Processo dì empowerment della Comunità locale e di tutti i Soggetti che ne fanno parte
Le attività hanno ricompreso molteplici laboratori educativi "attivi" in cui coniugare le conoscenze alle abilità, in una dimensione piacevole in cui è stato dato spazio e significato alle relazioni interpersonali, alla collaborazione, alla creatività, all'integrazione e al rapporto con la comunità in un'ottica di cittadinanza attiva. I laboratori, nell'ottica dell'inclusione, sono sempre rivolti a tutti compresi i ragazzi con disabilità.
Le proposte laboratoriali elaborate con una rappresentanza della Comunità (Gruppo Promotore) sono state indirizzate al CCRR e alle famiglie del territorio della Bassa Est Parmense.
Si veda la relazione delle molteplici attività realizzate.