Diritti in giro per il mondo
Il progetto: Diritti in giro per il mondo dell’IPSAS Aldrovandi-Rubbiani di Bologna intende:
1. Sviluppare la capacità di valutazione degli ordinamenti stranieri in merito ai diritti
fondamentali ;
2. Consolidare la percezione " dell'Essere Cittadino" nella società multietnica attuale;
3. Acquisire conoscenze e competenze critiche;
4. Effettuare valutazioni in piena autonomia di pensiero.
La classe è composta da allievi provenienti da diversi continenti , Asia - Cina, Filippine, Bangladesh, Africa - Eritrea, Marocco , Europa- Italia, Romania, Ucraina.
Si è pensato di utilizzare questa" immensa risorsa culturale" per allargare e condividere diversità culturali tanto" vicine-lontane", coinvolgendo direttamente gli allievi.
1. Lettura ed esame dei principali testi normativi contenenti indicazioni relative ai diritti fondamentali del cittadino ;
2. Comparazione nei testi giuridici dei paesi coinvolti dei diritti ritenuti dagli allievi "assolutamente indispensabili";
3. Realizzazione di un opuscolo , tradotto nelle lingue di tutti i paesi coinvolti, contenente i diritti ritenuti dagli allievi "assolutamente indispensabili".
Risultati attesi:
1. Conoscenza delle principali normative vigenti in Italia;
2. Conoscenza delle principali normative vigenti nei paesi rappresentati dagli alunni
della classe;
3. Acquisizione di un maggior" senso civico";
4. Acquisizione del senso di appartenenza ad una" comunità sociale comune".