Vivere, giocare, imparare all'aria aperta

Diritti

Il progetto, organizzato dalla scuola d'inf si è articolato in diverse attività tutte finalizzate a superare la concezione adulto-centrica della società odierna per affermare il diritto all'infanzia   

Il modello è quello della Summerhill School (UK), importante per tre ragioni primarie: 
- è una testimonianza in continuità con la storia Europea delle scuole basate sulla libertà dei bambini/e e della loro espressione, dalla Montessori in poi – perciò è una parte importante della storia culturale della partecipazione e ai diritti dei bambini/e; 
- è un modello di pratica educativa che esclude l'autorità, che invece caratterizza il modello tradizionale di scuola, e può perciò aiutare l'elaborazione delle risposte alla domanda “e se la scuola fosse ...?”; 
- solleva le questioni dei diritti e della partecipazione senza che esse siano collegate al metodo di insegnamento.

 

Il prossimo 16 maggio a Rimini si terrà un incontro pubblico sul tema dell'educazione libertaria con Giulio Spiazzi.

Azioni sul documento