Verità e riconciliazione
L'ISL M di Canossa realizza il progetto Verità e riconciliazione - Truth and reconciliation in collaborazione con: ANPI Reggio Emilia, Istituto Alcide Cervi di Gattatico (RE), Istoreco, Tavolo Reggio - Africa, UniMoRe e UniPr, Rete dei Dirigenti degli Istituti comprensivi della provincia di Reggio Emilia, associazioni e istituzioni impegnate nei rapporti con l'Africa, nello studio delle lingue, delle culture e delle forme di aggregazione sociale autoctone.
VEDI
QUI LA RELAZIONE FINALE (pdf, 2.1 MB)
DI GIULLARESCENTI CHE RICOMPRENDE ANCHE VERITÀ E RICONCILIAZIONE
CONTESTO
Dal 2011 l'Istituto è assiduamente coinvolto nelle attività del "Tavolo Reggio Africa".
ATTIVITÀ
Secondo le distinte esigenze della classe quarta, della classe quinta, del gruppo di Istituto e delle attività di integrazione fra questi tre momenti, "soggetti coinvolti" metteranno a disposizione esperti e materiali sulla storia e sui (appuntamenti, iniziative, momenti caratterizzanti le culture di alcuni Paesi dell'Africa (Mozambico, eventi) Sudafrica,Tanzania e altri), fornendo le basi per le ricerche e le relazioni che le classi hanno svolto e potranno svolgere nell'arco del triennio.
Dicembre:
- un'ora analisi e discussione dei lavori della classe;
- definizione dei materiali di sintesi da realizzare;
- formazione dei gruppi
Si veda il primo
report (pdf, 482.6 KB).
Gennaio:definizione dei percorsi dimiglioramento dei materiali in collaborazione con l'Ist. "A. Cervi" di lavoro.
Febbraio: seminario di restituzione presso "Casa Cervi", visita a "Casa Cervi"
Le esperienze degli anni precedenti portano inoltre ad avvertire che possono intervenire inviti ad altre iniziative, che possono prevedere l'impegno di rappresentanze numericamente limitate della classe, come, per es., "Reconciliation as a force of change",conferenza organizzata dall'Ambasciata del Sudafrica presso la Pontificia Università Lateranense.
Infine si evidenzia nuovamente l'intenzione di sviluppare un più stretto collegamento con le programmazioni dell'alternanza scuola lavoro,considerate le evidenti e particolarmente qualificate potenzialità offerte dalle relazioni e dalle attività stesse caratterizzanti il progetto. E' naturalmente intesa la partecipazione di una o più classi (in dipendenza dalle disponibilità di capienza delle sedi) o di loro rappresentanze alle iniziative proposte da "conCittadini" stesso, come pure, owiamente, entro Maggio, partecipazione all'iniziativa di chiusura del progetto "ConCittadini"
Entro giugno, si ricorda l'opportunità offerta dalla collaborazione con Istituti comprensivi della città per realizzare iniziative di "formazione fra pari" analoghe a quanto sperimentato nel 2016 in preparazione e in della "festa" di fine anno -Africa: storia di un'amicizia"svolta presso il parco "Nelson Mandela" il 4 giugno.