"Pluriverso di genere", incontro pubblico
Lunedì 24 novembre si è tenuta a Ravenna la conferenza “A proposito di storia. Donne e Uomini nel corso del tempo”, primo incontro pubblico del progetto “Pluriverso di Genere”.
Il prossimo appuntamento, aperto a tutti, sarà lunedì 1 dicembre alle 17.00 con la saggista Lea Melandri , che parlerà di “Corpo, individuo e legame sociale: La ‘vita intera’ al centro dell’educazione”, sempre presso la Sala Teatro della scuola Media Montanari, via Aquileia, Ravenna.
Questo progetto ravennate di “ricerca-azione” sull'educazione alla relazione di genere, promosso dall'Associazione Femminile Maschile Plurale di Ravenna, dall’Ass. Lucertola Ludens, dall’Associazione Psicologia Urbana e creativa, prevede la formazione di insegnanti dei tre ordini di grado (Sc. infanzia, elementare e media) per tre scuole locali. Introdotta da Giancarla Tisselli dell’Associazione Psicologia Urbana e creativa, la Prof.ssa Paola Patuelli ha tracciato una intensa carrellata storica sul tema del ruolo e dell’immagine della donna a partire dall’antichità, che ha dato spunto ad un’interessante dibattito con i docenti coinvolti e con gli altri partecipanti.