Giorno della Memoria

Torna agli eventi in programma questo mese
27gen
  27 gennaio 201414 febbraio 2014
  00:00 - 00:00     Regione Emilia-Romagna
Aggiungi l'evento al calendariovCaliCal
memoria
Il "Giorno delle Memoria", che ricorre il 27 gennaio di ogni anno, data dell'abbattimento dei cancelli di Auschwitz nel 1945, è stato istituito con legge dello Stato (L. n.211 del 20 luglio 2000) per ricordare  la Shoah.

Tutte le Istituzioni, così come le scuole, sono chiamate a impegnarsi perché una delle più grandi tragedie dell’umanità non venga dimenticata, perché nulla di simile debba ripetersi.

  • In occasione di questa ricorrenza, l’Assemblea Legislativa ha creato una banca dati per raccogliere gli eventi e le manifestazioni organizzate in Emilia-Romagna dagli Enti locali per ricordare l’olocausto.Clicca quiper conoscere meglio tutte le iniziative in occasione del 27 gennaio 2014, in Emilia-Romagna.
  • A Bologna, il Comune di Bologna organizza in collaborazione con l'Associazione nazionale ex deportati politici nei campi nazisti ANED, l' Associazione nazionale ex internati ANEI, la Comunità Ebraica di Bologna, la Fondazione Museo Ebraico di Bologna, l' Istituto Storico Parri Emilia Romagna, l' Università di Bologna, l' Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia-Romagna, un ricco programma di appuntamenti che parte dal 20 gennaio e si conclude il 14 febbraio. Clicca qui per il programma completo.
  • Vedi anche le iniziative organizzate in occasione del 27 gennaio dai 4 Luoghi di Memoria dell'Emilia-Romagna appartenenti alla Rete della Memoria dell'Assemblea legislativa: Fondazione Villa Emma, Fondazione ex campo Fossoli, Fondazione Scuola di Pace di Monte Sole, Istituto Alcide Cervi

Azioni sul documento