Associazione APS Artelego
Titolo: “C’era una volta il gioco: festeggiamo ogni giorno i diritti dell’infanzia!
Rete: CINNICA - Libera Consulta per una Città amica dell’Infanzia e dell’Adolescenza, Primaria Longhena (IC19), Primaria Tempesta (IC7), CSE Gianburrasca, Scuola dell'Infanzia Cantalamessa | Il Giardino del Guasto, Robin Wood, Zero51 Bonlieue, Dadamà, Il Passo della Barca, Leila Bologna, La biblioteca degli oggetti, Quartiere Navile, Quartiere San Donato San Vitale, Quartiere Savena, Quartiere Borgo Panigale Reno, Assessorato Scuola e Adolescenti Comune di Bologna, Libera Università del Gioco (LUnGi), Cargomilla, Fondazione Villa Ghigi, V3 Skate School
Il progetto è dedicato a bambinə, ragazzə e famiglie di Bologna, a cura della rete Cinnica e APS Artelego. Cosa succederebbe se i bambini tornassero a giocare liberi per strada? Se i quartieri fossero come un tempo pieni di occhi adulti capaci di monitorare e osservare con delicatezza, lasciando spazio a creatività e immaginazione? È un'utopia?
Le attività progettuali sono intente a trasformare piazze e strade della città in spazi sicuri e colorati, sostenendo il Diritto al Gioco. Attraverso il lavoro della rete di associazioni ed enti coinvolti (che sarà implementata nel corso del progetto) saranno riempiti temporaneamente luoghi-target con un ampio ventaglio di proposte e attività ludiche, grazie alla presenza di adulti osservatori e competenti in ambito sociale, educativo e artistico. L’obiettivo è quello di dare spazio alla libertà di espressione e creatività dei minori, favorendo la relazione tra pari e sostenendo l’uso del tempo libero all’aria aperta, come protagonisti delle proprie giornate e non meri fruitori di attività. Giocare “come una volta” oggi sembra impossibile nelle città a misura di auto, proviamo a ricordare agli adulti che le strade e gli spazi possono essere di tutti!