ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ANGELO MOTTI
Titolo: RADICI DI COMUNITA' - LAURA E DONNE CHE LOTTANO PER I LORO DIRITTI
Rete: AUSER - COMUNE DI REGGIO EMILIA | ASSOCIAZIONE NAZIONALE PARTIGIANI ITALIANI - FEDERAZIONE DI REGGIO EMILIA
Il progetto verte sulla convinzione che l’insegnamento scolastico dell’Educazione Civica, debba avvalersi di esempi di Civismo, concretamente vissuti nel tessuto sociale; vissuti remoti, protratti sino al recente passato, poi scalzati dall'irrompere di tutt’altri modelli di sviluppo relazionali. Il loro recupero, non significa un’azione memoriale a sé stante, ma la volontà di riproporne i principi, ancor oggi validi ai fini sociali educativi.La mutua solidarietà, la partecipazione alla vita comunitaria, che ha ispirato la vita di tanta parte della umanità che ci ha preceduti, sono valori la cui rarefazione, sta contribuendo a produrre effetti socialmente disgreganti.
I vissuti di Laura, delle donne e famiglie di un quartiere, sorto nei primi anni ‘50 del secolo scorso, nella allora lontana periferia cittadina, con grandissime difficoltà d’ogni genere, ci insegnano a come saper “vivere insieme”; vissuti travagliati da contraddizioni personalistiche, ristrettezze economiche e culturali, ma capaci di rispetto della dignità individuale e collettiva.
La narrazione storico-sociologica del quartiereè il punto di partenza del percorso progettuale; la vicenda urbanistica che lo disegna, le famiglie che lo abiteranno, la loro provenienza e lavoro, i volti, gli aneddoti, le canzoni del tempo, ne sono la materia costitutiva.