IPSAS Aldrovandi Rubbiani - Istituto Professionale Statale Artigianato e Servizi di Bologna
Titolo: “La memoria e l'impegno”
Rete: ANED
Il progetto “La memoria e l’impegno” parte dal presupposto che la memoria non debba rimanere un esercizio sterile ma guidare le nostre scelte quotidiane. Scelta può essere, infatti, considerata la parola chiave di questo percorso didattico, in cui si cercherà di riflettere sull’importanza di non rimanere indifferenti di fronte alle ingiustizie e di riscoprire il valore della partecipazione politica e civile. Il progetto è articolato in due tappe che coincidono con due date del calendario civile, il 27 gennaio e il 21 aprile. La prima tappa, dedicata al Giorno della Memoria, si intitola “Un attacco d’allegria”. Il progetto è ispirato alla “Canzone finale della stella gialla” di Elsa Morante, in cui l’autrice immagina un personaggio straordinario, Carlotta, una ragazzina ariana, di 12 anni, vissuta nella Berlino degli anni 30. Quando Hitler impone agli ebrei di indossare la stella gialla, Carlotta non accetta che le sia preclusa la possibilità di disobbedire, e, benché ariana, decide di indossarla, sfacciatamente, «come una rosa», un accessorio alla moda. Piano piano tutti i suoi compagni la seguono e con un «attacco di allegria» riescono a depotenziare le imposizioni del regime nazista. Le studentesse e gli studenti di tre classi dell’indirizzo moda metteranno in scena questo testo in una sorta di flashmob, nell’ex sede della scuolina ebraica di via Pietralata, luogo simbolo di disobbedienza alle leggi razziali. La seconda tappa, dedicata alla Liberazione di Bologna, si intitola “Vestire la libertà”. La classe 5CM dell’indirizzo moda metterà in scena, presso il Monumento alle cadute partigiane di Villa Spada, le storie di vita di cinque partigiane per le quali la Resistenza è stata un punto di partenza per l’impegno politico e civile. Il pubblico ascolterà le storie, narrate in prima persona, di Emma Casari, Diana Sabbi, VinkaKitarovic, Nella Baroncini, Penelope Veronesi. Le ragazze che le interpreteranno indosseranno costumi da loro stesse realizzati.