Istituto di Scienze dell’uomo - Aps
Titolo progetto: OrientaMenti nella Cittadinanza della Scuola nel Lavoro
Rete: Liceo Scientifico e Artistico “A. Serpieri” (Rimini); Ass. Il Borgo della pace; Centro Aiuto alla Vita
Il progetto parte dall’assunto che educare alla cittadinanza, attraverso la consapevolezza e l'esercizio della stessa, è condizione per un apprendimento vissuto alla convivenza civile e che unisce i saperi e le competenze nella transdisciplinarità. Il percorso intende perciò offrire agli studenti itinerari di approfondimento riflessivo e di sperimentazione attiva, sia nella concettualizzazione astratta delle conoscenze, che nell'esperienza concreta. Conoscere i diritti e i doveri implica saperli declinare nella società attuale al fine di un’imprescindibile etica civica, sociale e della cura. L'evoluzione di concetti come salute, disabilità, demenze, intercultura, povertà, sviluppo sostenibile, richiede di innovare anche gli approcci teorici, tecnici e operativi con cui si affrontano i temi, le interazioni sistemiche e le scale dimensionali degli stessi fenomeni. Con queste finalità il progetto intende sostenere e rafforzare una comunità orientativa educante in cui il rapporto con gli enti del territorio (istituzioni, terzo settore, servizi) permette agli studenti non solo di apprendere in modo efficace, ma di essere anche motivati e responsabili dei comportamenti.