Fondazione Roberto Ruffilli
Titolo del progetto: Citizenkit 7 – ed. 2021-2022 - “Il cittadino europeo”
Rete: Liceo G.B. Morgagni, Liceo Artistico-Musicale A. Canova, Istituto Professionale Ruffilli
La cittadinanza europea, in questo percorso rivolto agli studenti superiori, è tracciata nella sua accezione di sostenibilità etica e strutturale del proprio welfare e sviluppo, in quella di identità, mobilità e demografia e in quella più attinente al tema della "comunità" e dell'evoluzione delle democrazie europee.
Il progetto cercherà di proiettare i giovani in una dimensione europea di “società aperta” stimolando un pensiero di azione comune di largo respiro toccando alcuni aspetti di forte interesse: sostenibilità, mobilità delle popolazioni e multiculturalismo, difficoltà nella coesistenza della comunità europea dei popoli. Lo svolgimento del progetto è pensato con una modalità mista che prevede il coinvolgimento in presenza degli studenti parallelamente all’utilizzo della DAD, calibrata sulle singole classi o sui singoli studenti a seconda delle necessità.
Al progetto è, come già in passato, legato il workshop “Frammenti di futuro 5 - Europa: dall’etimo ad oggi il significato e i problemi di un concetto”. Il seminario di approfondimento storico, rivolto ad un gruppo di lavoro più ristretto, prevede la realizzazione di un elaborato finale.