Associazione per i diritti degli anziani (Ada)
Titolo: "Connessioni solidali e intergenerazionali"
Rete: Lega navale italiana - sezione di Rimini, Centro Sociale Culturale Ricreativo “Viserba 2000” APS, associazione per i diritti degli anziani (ada) odv ets, Istituto Comprensivo Statale Bellaria Igea Marina
Avviare percorsi di attivazione alla cittadinanza come vissuto quotidiano nelle città e nei quartieri facilitandone l'accesso. Riscoprirne la storia vissuta, coinvolgere e comunicare con residenti e turisti, generare relazioni, appartenenza, dialogo tra saperi, luoghi, ricordi, testimonianze e generazioni significa esercitare la propria responsabilità verso tutti: anziani, immigrati, giovani e famiglie, persone in condizione di solitudine o con difficoltà. Con formazione esperienziale e attiva si realizzerà un percorso laboratoriale e interdisciplinare di approfondimento sul tema della memoria e dei diritti a partire dal territorio, da coloro che sono presenti o comunque hanno lasciato con la loro opera uno sguardo culturale e civile sulla sua storia. Si coprogetteranno iniziative ed elaborati sui temi oggetto delle stesse osservazioni, conoscenze, esperienze e scambi vissuti per offrire una proposta di partecipazione con uno sguardo globale della comunità, del suo possibile sviluppo sostenibile e inclusivo per tutti. Gli stessi incontri saranno azioni solidali i cui i giovani ne divetteranno dei facilitatori presentando il progetto, e saranno raccolte ricordi e memorie, ma anche aiutando ad accedere a contenuti digitali. Acquisiranno di competenze di cittadinanza attiva e responsabile sapendo collaborare e partecipare tra di loro e con gli altri, impareranno a risolvere problemi emergenti ed avere uno sguardo ampio rispetto al territorio e le emergenze della contemporaneità. Nella didattica, approfondimenti ed iniziative si terrà conto dell'indirizzo della scuola e classe di età creando occasioni di confronto e collaborazione anche tra scuole.