Psicologia urbana e creativa aps

Diritti

Titolo: "Educazione alla Non Violenza – 3° Edizione"

Rete: Genitori, educatori, insegnanti, bambini, Scuola Primaria “E. Burioli” Savio (Ra), Scuola Primaria “B. Pasini” Ravenna, Scuola Primaria “R. Ricci” Ravenna, Scuola Primaria “G. Pascoli” Ravenna, Lucertola Ludens.

La terza edizione del progetto “Educazione alla Non Violenza,” promossa dalle psicologhe di Psicologia Urbana e Creativa APS e dagli educatori e antropologi di Lucertola Ludens, ha coinvolto quattro scuole primarie del Ravennate. Svolto tra novembre 2024 e marzo 2025, il progetto ha avuto l’obiettivo di sensibilizzare i bambini sull'importanza del dialogo e della collaborazione per affrontare i conflitti, promuovendo competenze emotive e relazionali attraverso i laboratori “Litigare Stanca.”
Strutturato in quattro incontri per ogni classe, il percorso esplora temi come la diversità, il riconoscimento delle emozioni e la gestione non violenta della rabbia. Le attività includono narrazioni, giochi collaborativi e la creazione di burattini, permettendo ai bambini di rappresentare e rielaborare situazioni di conflitto in modo creativo. Particolare attenzione viene data alla consapevolezza emotiva, all’ampliamento del vocabolario emotivo e alla trasformazione dei bisogni inespressi in richieste gentili.
Il progetto risponde alla necessità di educare alla non violenza in un contesto segnato da eventi globali e locali destabilizzanti, come la pandemia, le calamità naturali e il clima di belligeranza. Si concluderà con un evento pubblico volto a condividere risultati e riflessioni, sensibilizzando scuole, famiglie e comunità.

 

Azioni sul documento