Istituto per la Storia della Resistenza e dell'età Contemporanea di Forlì Cesena ETS
Titolo: "Il Dovere della memoria - Edizione a.s 2024/2025"
Rete: Scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado del Comune di Forlì, Associazione Nazionale mutilati e invalidi di guerra - sezione di Forlì, Comune di Forlì
L’Istituto Storico della Resistenza collabora, anche per questo anno scolastico, con il Comune di Forlì, le scuole del territorio e l’Associazione mutilati e invalidi di guerra in un progetto che mira ad approfondire e rendere viva e partecipata la memoria della Resistenza, della lotta di Liberazione, delle persecuzioni antiebraiche nel Novecento e della violenza politica che ha insanguinato l’Italia repubblicana, con particolare riferimento all’Emilia-Romagna e alla città di Forlì.
Il progetto mira ad alimentare la memoria dei valori che sono alla base della Carta costituzionale calandoli nella realtà locale, con uno stretto contatto con i luoghi e i protagonisti dell’epoca.
Gli operatori dell’Istituto storico svolgono laboratori didattici, incontri nelle scuole, trekking urbani e memowalk accompagnando le classi nel loro percorso di conoscenza e approfondimento, anche con la presenza di testimoni promuovendo eventi di socializzazione e condivisione con la cittadinanza.