Graf San Donato APS

Memoria, Diritti

Titolo: "Teatro e cittadinanza: la voce degli esclusi"

Rete: Liceo Copernico

Graf San Donato è un'associazione di promozione sociale attiva a Bologna, nel Quartiere San Donato - San Vitale. L'associazione gestisce la Casa di Quartiere Graf in Piazza Spadolini 3, in convenzione con il Comune di Bologna. La sua missione è promuovere lo sviluppo socio-culturale del territorio attraverso interventi di riqualificazione e l'organizzazione di eventi artistici e culturali, rivolti principalmente ai giovani. Tra le sue iniziative principali c'è il progetto Studio@CasadiQuartiere, un'aula studio assistita da tutor universitari per studenti delle scuole secondarie di secondo grado, che ha ottenuto grande successo. L'associazione intende arricchire il suo programma con iniziative sui diritti e la memoria, favorendo le dinamiche peer-to-peer e utilizzando strumenti pratici e artistici.
In particolare, Graf San Donato prevede di attivare un laboratorio teatrale per adolescenti, incentrato sulla partecipazione alla vita pubblica e la consapevolezza civica, prendendo spunto dalle recenti inondazioni che hanno colpito l'Emilia-Romagna. Inoltre, sono in programma due letture teatrali sul lavoro del sociologo Danilo Montaldi, in collaborazione con l'associazione "L'informale Ippolito Dalvit", curate da Enrico Bollini e Giacomo Tamburini.

Azioni sul documento