POLO TECNICO PROFESSIONALE DI LUGO
Titolo: Custodi della memoria: le tracce del passato, le voci del presente, i semi del futuro
Il progetto "Custodi della memoria" si propone di coinvolgere gli studenti di due classi (una quarta e una quinta) in un percorso di riflessione e ricerca volto alla valorizzazione della memoria storica, all’ascolto delle voci del presente e alla costruzione di un futuro consapevole. In un'epoca di rapidi cambiamenti, dove il rischio di perdere il legame con le proprie radici è sempre più concreto, il progetto si propone di creare un ponte intergenerazionale tra passato e futuro. Attraverso un approccio interdisciplinare, gli studenti esploreranno le tracce del passato, con particolare attenzione alle storie locali e familiari, analizzando come questi eventi storici influenzino il contesto sociale e culturale attuale. Saranno stimolati a raccogliere testimonianze, esperienze e racconti, sviluppando competenze di ricerca, analisi e comunicazione, e promuovendo un dialogo intergenerazionale che arricchisca la comprensione reciproca. Inoltre, il progetto incoraggia gli studenti a riflettere sulle sfide del presente e sul loro ruolo nella costruzione di un futuro sostenibile e inclusivo. L’obiettivo è sensibilizzare i giovani al valore della memoria storica, migliorando le loro capacità di pensiero critico, empatia e responsabilità civica. Attraverso attività creative come interviste, documentari e presentazioni multimediali, i partecipanti diventeranno custodi di una memoria che collega il passato al presente e semina le basi per un futuro migliore.