I.C. LUGO 1 FRANCESCO BARACCA

Diritti

Titolo: “Le parole contano" 

Il progetto interdisciplinare “Le parole contano” nasce con l'obiettivo di sensibilizzare gli studenti delle classi 2F e 3F della Scuola Secondaria di primo grado "F. Baracca" sull'importanza di una comunicazione consapevole, rispettosa e inclusiva. A partire dal Manifesto della Comunicazione Non Ostile, il percorso mira a esplorare le diverse forme di linguaggio, tra cui la comunicazione visiva, la LIS (Lingua dei Segni Italiana), il BRAILLE (metodo di lettura e di scrittura per ciechi e ipovedenti) e la CAA (Comunicazione Aumentativa e Alternativa), promuovendo una maggiore consapevolezza rispetto all'inclusività e al rispetto reciproco. Gli studenti approfondiranno anche il diritto di parola, i rischi e le opportunità offerte dai social media, e la gestione dei conflitti attraverso l'empatia e la mediazione. La riflessione sull’efficacia della comunicazione non verbale, in particolare attraverso il cinema muto, offrirà uno spunto di riflessione sul valore di sguardi, gesti e silenzi in un’epoca di iper-stimolazione comunicativa. Le metodologie didattiche adottate, come il lavoro in piccoli gruppi, il peer tutoring e l’uso di strumenti digitali, favoriranno l'apprendimento attivo e cooperativo. Il progetto culminerà con una giornata conclusiva, la "Festa della Comunicazione", durante la quale gli studenti presenteranno i risultati ottenuti, tra cui una mostra, performance artistiche, e la creazione di una "Bacheca della Parola Positiva". L’iniziativa si propone di potenziare l'autostima, la resilienza e le competenze comunicative degli studenti, promuovendo una cultura del dialogo e del rispetto.

Azioni sul documento