Comune di Castel Bolognese

Memoria, Diritti, Legalità

Titolo: “Prendersi cura dei cittadini di domani: comunità educante e partecipazione giovanile" 

Rete: Istituto Comprensivo Bassi, Associazione Senio River 1944-1945, Pereira APS

Il Comune di Castel Bolognese, in collaborazione con l’I.C. Bassi di Castel Bolognese, promuove per l’anno scolastico 2024/2025 un ricco calendario di laboratori, workshop e lezioni per integrare e potenziare l’offerta didattica della scuola primaria e secondaria di primo grado sui temi della Memoria e della Legalità, al fine di valorizzare adeguatamente l’80esimo Anniversario della Liberazione (12 aprile 2025 – 25 aprile 2025). Ciò avviene dopo alcuni anni di sperimentazione, con l’intenzione di qualificare ulteriormente questa cooperazione istituzionale rivolta all’arricchimento della comunità studentesca del paese. Per farlo si avvarrà di partner associativi e di storici esperti, i quali hanno presentato delle proposte progettuali che sono state vagliate dal Comune di Castel Bolognese, in particolare dagli Assessori all’Istruzione e alla Cultura, che hanno suggerito adattamenti e modifiche, per poi proporre a propria volta le opportunità al corpo docente dell’I.C. Bassi, che ha selezionato alcune proposte oggetto del presente progetto.Le riflessioni dei ragazzi sui temi del rispetto delle regole, dei diritti individuali, della lotta alle discriminazioni, del valore della partecipazione democratica e della valorizzazione dei valori costituzionali saranno presentati durante le celebrazioni della Liberazione di Castel Bolognese, alla presenza delle autorità cittadine, dell’associazionismo locale e della cittadinanza in generale.

Azioni sul documento