Associazione Artelego di Bologna, “C’era una volta il gioco II”
Torna a Bologna la manifestazione dedicata al gioco e alla partecipazione dei bambini e delle bambine, promossa dalla Libera Consulta Cinnica, Circo Sotto Sopra e numerose associazioni amiche dell’infanzia.
L’obiettivo di "C'era una volta il gioco" è riqualificare gli spazi urbani attraverso il gioco, dando spazio alla libertà di espressione, alla creatività e al rapporto tra pari, favorendo l’uso del tempo libero all’aperto e ricordando che le strade e i luoghi pubblici sono di tutti.
Da maggio a settembre, si svolgeranno in sei diverse location di Bologna attività ludico-motorie coinvolgenti, divertenti e partecipative, con un focus particolare sul gioco libero. Tra le novità di quest’anno, il Mercatino delle Pulcette, uno spazio ideato e gestito dai bambini stessi, volto a promuovere scambi e riuso tra i più piccoli.
Il primo appuntamento si è tenuto il 16 maggio scorso, al Giardino Lorusso, del Quartiere Porto Saragozza.
Il calendario delle prossime iniziative comprende:
- 14 giugno al Giardino Parker-Lennon, Q. San Donato San Vitale
- 28 giugno in via Milano pedonale, Q. Savena
- 5 luglio al Giardino Montessori, Q. Santo Stefano
- 13 settembre in Piazza Aldo Capitini e nel Giardino dei Pioppi, Q. Borgo Panigale Reno
- 20 settembre alla Piazzetta Maccaferri, Navile
Gli eventi sono gratuiti e aperti a tutti. La partecipazione al Mercatino delle Pulcette avviene tramite prenotazione, compilando il form disponibile online.
Il progetto è realizzato con il patrocinio del Comune di Bologna - nell’ambito del percorso conCittadini dell’Assemblea Legislativa dell’Emilia Romagna - con la collaborazione di Fondazione IU Rusconi Ghigi e di numerose associazioni tra cui Robin Wood, Morbido, Cantieri Meticci, Lucertola Ludens, Salvaiciclisti Bologna, V3 Skate School, Dadamà, Ali della Fantasia e Leila Bologna.
Per maggiori informazioni consulta il volantino (jpg, 1.8 MB)dell'iniziativa o visita il sito del Circo Sotto Sopra.