Comune di Bologna, progetto “Collettiva-mente: percorsi di filosofia per i cittadini di domani”

Le attività del percorso, a cura del Servizio educativo scolastico territoriale del Quartiere Santo Stefano del Comune di Bologna e dell’Associazione Filò-il Filo, sono caratterizzate dall’utilizzo del “dialogo filosofico” per affrontare le tematiche dei diritti e della legalità favorendo lo sviluppo delle competenze trasversali e sociali.

 Bambine e bambini, famiglie, personale scolastico, rappresentanti del Quartiere, durante le attività del progetto saranno invitati a trascorrere momenti insieme sperimentando giochi filosofici in setting circolare per facilitare la pratica della cittadinanza attiva.

Le iniziative messe in atto nei mesi scorsi dall’IC 19 Cremonini Ongaro, IC 21 Don Milani e Marconi, IC 20 Carducci e Fortuzzi, sono state incentrate sul tema della “giustizia”. Gli incontri si sono sviluppati partendo da esperienze personali per poi estendere la riflessione a un livello più ampio. Il passaggio dal vissuto “personale” a quello “esterno” ha reso possibile una graduale e coinvolgente esplorazione e indagine sul tema prescelto e le sue possibili soluzioni. In ogni incontro gli alunni hanno cercato di rispondere a domande quali: “Come costruire una società migliore di quella attuale?”, “Che cosa sono le discriminazioni?”, “Cosa può essere considerato giusto o sbagliato?”, “Quali sono le prime cinque cose da fare per sopravvivere in un’isola deserta?”.

 

 

Azioni sul documento